Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] gruppi più elementari, costruisce molecole organiche sempre più complesse, fino a ottenere gli organismi macroscopici del regno animale e vegetale. In questo campo possono essere di grande utilità le esperienze che sono state accumulate in biologia ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] la durata della guerra rimase libero il consumo dei vegetali. Certi legumi e la frutta erano rari, ma Esso era assai elevato in Danimarca (61 kg. per ab. nel 1938) e nel Regno Unito (kg. 50), mentre era assai modesto in Italia (kg. 18), in Iugoslavia ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] hanno preceduto e seguito, fra Inghilterra e Turchia, il sorgere del nuovo regno. L'‛Irāq corrisponde a una zona depressa, definita a N. e a supporre la semplicità e la monotonia del suo paesaggio vegetale, la al-Giazīrah assume, entro i confini dell ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] di truppe, come la cavalleria assira alla fine del regno di Tiglathpileser III. L'Arabia conobbe sandali di pelle per la tomaia lavorato secondo il metodo più antico, a concia vegetale con ingrassatura (v. concia), ormai serve solo per calzature ...
Leggi Tutto
MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] e comprendono soprattutto grano e altri cereali, carbone vegetale, semi e prodotti oleaginosi, prodotti coloniali ed di terra, nell'atto di entrare nel territorio doganale del regno. Numerose, poi, erano le esclusioni dalla franchigia totale: e ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] ancora in gran parte da delucidare, varia nettamente passando da alimenti vegetali ad alimenti animali (v. fig. 7) (C. V. piano internazionale (FAO/OMS, 1973) e in vari paesi (Regno Unito, 1973; Italia, 1974; ecc.) risultano espressi in chilocalorie ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] del banano e del pomodoro e dalla comparsa di alcuni tipi vegetali che l'osservatore, anche non botanico, impara presto a riconoscere; 17,8‰; queste due ultime cifre inferiori alla media del Regno), sì che le Canarie hanno veduto in poco più di ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di Catalogna), e il bacino dell'alto Guadalaviar. [...] di groppe collinose, dal clima arido; il paesaggio vegetale che vi predomina, quindi, è la steppa, spetta il vanto di aver creato a Huesca il primo studio generale del regno di Aragona.
Sotto gli ultimi re della casa di Barcellona, Giovanni I ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...]
Tutte queste specie - la grande maggioranza del regno animale - per le quali i processi ossidativi per uno di CO2 emessa; nell'aria confinata nella quale tessuti vegetali abbiano respirato a lungo, l'ossigeno può essere totalmente sottratto, ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] all'incirca nei limiti del 1912, costituiva una delle provincie del regno S.C.S. Nel 1929 anche questa sua ultima larva d' corrisponde un'accentuata varietà e frammentarietà del mantello vegetale.
Questo era probabilmente in antico assai più ...
Leggi Tutto
vegetale1
vegetale1 agg. [dal lat. mediev. vegetalis, der. di vegetare «vegetare»]. – 1. Dei vegetali, che concerne i vegetali: regno v., uno dei due raggruppamenti in cui nel passato venivano suddivisi gli esseri viventi; comprendeva i vegetali...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...