NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] Lorenzo e assegnazione al secondo della metà degli uffici della città e del Regno. Da che, dall'una parte e dall'altra, atti più o delicati rilievi con animali fantastici e una festosa decorazione vegetale, come se ne trovano a Venezia e a Torcello ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] prodotti della Montaña sono la tagua (o avorio vegetale), costituita dai duri semi di una palma (Phytelephas 1300 e il 1500. In quanto agli Inca è facile situare i 12 regni nei due o tre secoli che precedettero la conquista. La lista di Montesinos, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] la Bačka e parte del Banato, formanti la cosiddetta Voivodina; h) il vecchio regno del Montenegro.
Compresa tra 46° 53′ e 40° 52′ di lat. N roccia o ne rendono assai misero il rivestimento vegetale. Lungo il versante adriatico, solo in piccole aree ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] un velo di spessore uniforme, esente o quasi da materie vegetali, che viene in definitiva condensato sotto forma di un nastro generalmente annessa, è largamente diffusa nel territorio del regno. Essa è esercitata ormai quasi esclusivamente per mezzo ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] 000, pari al 6,5% della superficie agraria e forestale del regno, mentre Francia e Spagna hanno una superficie vitata che è poco l'olio al vino. 2. Trattando il vino con carbone vegetale, o con carboni speciali preparati per uso enologico. 3. Facendo ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] meno umide dell'India e della Cina, la struttura vegetale fu presto abbandonata per ricorrere all'argilla e alla di famiglia ed insieme da stanza d'onore. Soltanto durante i regni di Luigi XIV e Luigi XV, la cucina si staccò definitivamente dalla ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] l'allevamento del bestiame sono costituite dai lavori in fibre vegetali e dalla raccolta di gomma, mirra e incenso, che della Costa dei Somali è di data relativamente recente. Fino dal regno di Luigi Filippo vi erano stati contatti fra il governo di ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] adatta guarnizione (piombo, o semplice cavo di fibra vegetale usato) stesa presso il contorno esterno, al triplice scopo baltici causa un periodo di languore stagionale nei porti del Regno Unito per i quali il relativo traffico si incanala".
Appunto ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] potassa 2 kg., olio pesante di catrame 1/2 kg., ovvero catrame vegetale 1 kg., in 100 litri d'acqua).
d) La tignola ( di semi, l'olio d'oliva è protetto dalle leggi all'interno del regno ma non così all'estero dove, insieme con il danno economico, si ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] per 3600 q. nel 1927), la tagua, o avorio vegetale, che serve per la fabbricazione dei bottoni, i balsami di mezzo tuttavia (dal 1564 al 1718), la Nuova Granata non fu vice-regno come il Messico e il Perù, ma solo una Presidenza (mentre dal ...
Leggi Tutto
vegetale1
vegetale1 agg. [dal lat. mediev. vegetalis, der. di vegetare «vegetare»]. – 1. Dei vegetali, che concerne i vegetali: regno v., uno dei due raggruppamenti in cui nel passato venivano suddivisi gli esseri viventi; comprendeva i vegetali...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...