Per parafrasare un incipit di un certo successo “uno spettro si aggira nella politica britannica, lo spettro della Brexit”. A sette anni dal referendum e a più di tre dall’uscita formale del RegnoUnito [...] dall’Unione Europea (UE), non c’è argomento ch ...
Leggi Tutto
Possono 495 voti in una elezione supplettiva cambiare radicalmente la strategia energetica e di lotta al cambiamento climatico di una nazione del G7? Se guardiamo a quello che sta accadendo nel RegnoUnito, [...] la risposta è evidentemente sì. Il 20 lugl ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] ’UEFA per ottenere l’Europeo del 2028 che pure, come previsto e prevedibile, è stato assegnato alla fortissima candidatura congiunta di RegnoUnito e Repubblica d’Irlanda. Ciò che è andato in scena, e ciò che non si è visto nel retroscena dei palazzi ...
Leggi Tutto
Le dimissioni della prima ministra della Scozia, Nicola Sturgeon, potrebbero essere uno spartiacque nella politica della nazione costitutiva britannica e di tutto il RegnoUnito. Figura che ha indiscutibilmente [...] legato la propria immagine ed eredità ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] di giocatori europei sfidare i colleghi americani risale solamente al 1979, perché sino al 1971 la contrapposizione era tra Stati Uniti e RegnoUnito, al quale dal 1973 al 1977 era stata aggregata la Repubblica d’Irlanda. Già qui si può notare una ...
Leggi Tutto
I 27 Stati che compongono l’Unione Europea (UE) più il RegnoUnito, insieme agli Stati membri della NATO, hanno finalmente deciso di abbracciare completamente la politica estera di difesa degli Stati Uniti [...] e di allinearsi ad essa. È questa una diret ...
Leggi Tutto
Esiste un libro dal titolo molto evocativo che, da quasi diciotto anni, compare periodicamente sugli scaffali delle librerie del RegnoUnito, ristampato e pubblicato da diverse case editrici: lo hanno [...] scritto due giornalisti, Dominic Midgley e Chris ...
Leggi Tutto
Il Partito conservatore britannico ha scelto un nuovo leader, Rishi Sunak, chiamato a ricoprire l’incarico di primo ministro e a risolvere la crisi politica ed economica nel RegnoUnito. Dopo le dimissioni [...] di Boris Johnson lo scorso luglio e quelle ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] persone “disconnesse” nel 2022 arriva al 38% (era il 29% nel 2017). In testa c’è il Brasile, col 54%; seguono il RegnoUnito al 46%, gli Stati Uniti al 42%, l’Irlanda e l’Australia al 41%, la Francia al 36%, la Spagna al 35%. In Italia, dove oggi la ...
Leggi Tutto
Liz Truss oggi incontrerà la regina Elisabetta II e diverrà la nuova premier del RegnoUnito. È la terza volta che i conservatori consegnano le chiavi di Downing Street ad una donna, mentre il Labour rimane [...] l’unico grande partito britannico a non av ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare del Nord, a E, il Canale della Manica...
Camilla regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. - Consorte (n. Londra 1947) del re d’Inghilterra Carlo III, di cui è seconda moglie a seguito del matrimonio contratto il 9 aprile 2005, data in cui ha ottenuto il titolo di...