• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
2319 risultati
Tutti i risultati [2319]
Geografia [333]
Storia [369]
Biografie [331]
Geografia umana ed economica [246]
Diritto [277]
Scienze politiche [245]
Economia [206]
Geopolitica [164]
Arti visive [131]
Religioni [99]

Kohn, Walter

Enciclopedia on line

Kohn, Walter Fisico austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1923 - Santa Barbara 2016). Di famiglia ebraica, abbandonò il suo paese in seguito alle persecuzioni naziste, soggiornando dapprima nel Regno Unito e [...] poi in Canada. Trasferitosi successivamente negli Stati Uniti (di cui ha acquisito la cittadinanza nel 1957), ha conseguito il PhD nel 1948 presso la Harvard University. Negli anni seguenti ha lavorato presso varie università e centri di ricerca: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – HARVARD UNIVERSITY – BELL LABORATORIES – SEMICONDUTTORI – SANTA BARBARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kohn, Walter (2)
Mostra Tutti

Edoardo VII re di Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie

Enciclopedia on line

Edoardo VII re di Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie Primogenito (Londra 1841 - ivi 1910) della regina Vittoria e di Alberto Francesco Augusto di Sassonia-Coburgo, principe consorte d'Inghilterra. Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e imperatore [...] alla Russia). Vita e attività Ancora prima di salire al trono, ebbe qualche notorietà per via delle visite negli Stati Uniti (1861) e soprattutto nelle Indie, dove pose le condizioni per la politica degli ultimi anni della regina Vittoria. Salito al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA ANGLO-BOERA – TRIPLICE INTESA – LORD LANSDOWNE – LORD KITCHENER – GUGLIELMO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edoardo VII re di Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie (2)
Mostra Tutti

Brenton, Howard

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (n. Portsmouth 1942). Tra i più interessanti e politicamente impegnati drammaturghi di sinistra dell'ultima generazione, dal 1969 al 1972 ha lavorato come scrittore e attore con The [...] tra padronato e sindacati in Inghilterra, il fallimento della sinistra e l'impossibilità di una rivoluzione socialista nel Regno Unito. Stilisticamente migliore Epson Downs (Le colline di Epsom, 1977), scritto per la Joint Stock Company, un ironico e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – INGHILTERRA – STALINISMO – PORTSMOUTH – BRIGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brenton, Howard (1)
Mostra Tutti

Ronaldo, Cristiano

Enciclopedia on line

Ronaldo, Cristiano Calciatore portoghese (n. Funchal 1985). Ha iniziato la carriera nel Clube Desportivo Nacional, società calcistica di Funchal e successivamente è entrato nelle giovanili dello Sporting Clube de Portugal, [...] dove ha giocato per cinque anni. Nel 2003 si è trasferito nel Regno Unito, diventando uno dei calciatori di punta del Manchester United. Sei anni più tardi ha firmato un contratto plurimilionario con il Real Madrid, in cui ha giocato nel ruolo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANO RONALDO – PALLONE D’ORO – SCARPA D’ORO – REGNO UNITO – PORTOGHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ronaldo, Cristiano (1)
Mostra Tutti

Sturgeon, Nicola Ferguson

Enciclopedia on line

Sturgeon, Nicola Ferguson Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] seguito delle dimissioni di questi dopo la sconfitta subìta dagli scissionisti nel referendum per l'indipendenza della Scozia dal Regno Unito svoltosi nel settembre precedente, gli è subentrata nei ruoli di leader dello SNP e di premier, prima donna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – REFERENDUM – LONDRA – SCOZIA

Monkeypox

Enciclopedia on line

Monkeypox (Mpox) Virus appartenente alla famiglia dei Poxviridae, genere Orthopoxvirus, responsabile della patologia nota come vaiolo delle scimmie e identificato per la prima volta nel 1958 in animali [...] di infezione umana sono stati registrati dall’aprile 2022 in numerosi Paesi europei (Regno Unito, Germania, Italia, Portogallo) ed extraeuropei (Australia, Stati Uniti). Nel luglio 2022 l'Agenzia europea del farmaco ha esteso la somministrazione delI ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – VAIOLO DELLE SCIMMIE – UNIONE EUROPEA – BIOTECNOLOGIE – STATI UNITI

CPTPP

Enciclopedia on line

CPTPP Sigla di Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico, noto anche come TPP-11), accordo commerciale di libero [...] Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam; dal luglio 2023 vi ha formalmente aderito il Regno Unito – primo Paese non fondatore, e seconda forza economica dopo il Giappone – e nello stesso mese l’Ucraina ha presentato ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – NUOVA ZELANDA – REGNO UNITO – STATI UNITI – TERRE RARE

Hay-on-Wye

Enciclopedia on line

Hay-on-Wye Insediamento (1900 ab., stima 2018) della Contea del Powys (Galles, Regno Unito), ubicato sulla riva sud-orientale del fiume Wye, a nord della catena delle Black Mountains. Storia. Citato da [...] fonti storiche già dalla prima metà del 12° secolo, nel sito sorgono due castelli normanni edificati intorno al 1070 durante la penetrazione nel Galles sud-orientale di W.F. Osbern. In epoca medievale ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLE DUE ROSE – NORMANNI – ASTURIE – SPAGNA – GALLES

McMahon, Arthur Henry

Enciclopedia on line

McMahon, Arthur Henry Diplomatico inglese (Simla 1862 - Londra 1949). Funzionario in India, dove fra il 1910 e il 1914 resse la segreteria degli affari esteri, guidò la delegazione britannica alla conferenza di Simla (1913-14), [...] tra Regno Unito, Cina e Tibet, sulla definizione dello status internazionale e dei confini del Tibet. In tale occasione M. concluse un accordo con i rappresentanti del Tibet, che non fu sottoscritto dalla delegazione cinese. L'accordo, pur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO OTTOMANO – UNIONE INDIANA – GRAN BRETAGNA – REGNO UNITO – PECHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McMahon, Arthur Henry (1)
Mostra Tutti

Christodoulides, Nikos

Enciclopedia on line

Christodoulides, Nikos. – Diplomatico e uomo politico cipriota (n. Geroskipou 1973). Dopo una lunga formazione nel cui corso ha conseguito un master in Scienze politiche presso la New York University e [...] fino al 2013 importanti incarichi presso il Consiglio dell'Unione Europea a Bruxelles, quindi in Grecia e nel Regno Unito. Direttore dell'Ufficio diplomatico del Presidente della Repubblica di Cipro (2013-18), portavoce del governo (2014-18), ha ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA – FILOEUROPEISTA – REGNO UNITO – BRUXELLES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 232
Vocabolario
régno
regno régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali