Vedi Organization of the Petroleum Exporting Countries dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’ORGANIZZAZIONE DEI paesi esportatori di petrolio [...] Uniti, il RegnoUnito, i Paesi Bassi e la Francia), i quali nei precedenti decenni si erano aggiudicati ampi titoli di saudita a supplire alle perdite causate dai cali di produzione in Egitto, Libia,
Yemen, Siria e Sudan. In questi anni ...
Leggi Tutto
Vedi Organization of the Petroleum Exporting Countries dell'anno: 2015 - 2016
(OPEC)Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio [...] occidentali sull’industria petrolifera (in particolar modo gli Stati Uniti, il RegnoUnito, i Paesi Bassi e la Francia), i quali nei precedenti decenni si erano aggiudicati ampi titoli di sfruttamento esclusivo dei giacimenti. Una volta attuata la ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione intergovernativa permanente costituita nel 1961 da alcuni [...] Uniti, il RegnoUnito, i Paesi Bassi e la Francia), i quali nei precedenti decenni si erano aggiudicati ampi titoli di aumento di produzione sufficiente a colmare il vuoto causato dalla riduzione del 75% della produzione petrolifera della Libia, ...
Leggi Tutto
Vedi International Criminal Court dell'anno: 2015 - 2016
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (ICC) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione [...] stato rappresentato dal Tribunale di Norimberga, creato nel 1945 da Francia, RegnoUnito, Stati Uniti e Unione Sovietica di arresto per crimini di guerra e crimini contro l’umanità in Libia, Sudan, Uganda e Congo.
Inoltre, nel 2005 il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Vedi International Criminal Court dell'anno: 2015 - 2016
(ICC)Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione [...] rappresentato dal Tribunale di Norimberga, creato nel 1945 da Francia, RegnoUnito, Stati Uniti e Unione Sovietica di arresto per crimini di guerra e crimini contro l’umanità in Libia, Sudan, Uganda, Congo e Mali. Inoltre, nel 2005 il Consiglio di ...
Leggi Tutto
International Criminal Court (Icc)
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente [...] stato rappresentato dal Tribunale di Norimberga, creato nel 1945 da Francia, RegnoUnito, Stati Uniti e Unione Sovietica di arresto per crimini di guerra e crimini contro l’umanità in Libia, Sudan, Uganda e Congo. Inoltre, nel 2005 il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Ferruccio Pastore
Emergenza Lampedusa
Il domino delle rivolte nordafricane ha innescato reazioni a catena, imponenti e tuttora in pieno svolgimento, anche sul terreno migratorio.
A nord del Mediterraneo, [...] rappresentano più del 10% dell’ondata totale di profughi che il conflitto in Libia ha spinto verso i paesi vicini: almeno 180 Unione (l’accordo di adesione dell’Italia è del 1990), tranne RegnoUnito e Irlanda. Con il trattato di Amsterdam (1997, ...
Leggi Tutto
Vittorio Emanuele Parsi
Addio allo sceriffo del mondo
La crisi legata all’uso delle armi chimiche in Siria ha segnato il momento peggiore dell’amministrazione Obama. La minaccia dell’uso della forza [...] altri alleati statunitensi) contro l’Iraq di Saddam Hussein.
2011, Libia: operazione ‘Odyssey Dawn’, sotto la cornice della NATO ma guidata principalmente da Francia, RegnoUnito e Stati Uniti, per l’imposizione di una no-fly zone sullo spazio ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] volte all’anno) e prepara i lavori di quest’ultima e le proposte da discutervi. Laos, Lesotho, Lettonia, Libano, Liberia, Libia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo , Polonia, Portogallo, Qatar, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
(IAEA)Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla [...] volte all’anno) e prepara i lavori di quest’ultima e le proposte da discutervi. Laos, Lesotho, Lettonia, Libano, Liberia, Libia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo , Polonia, Portogallo, Qatar, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...