SISTEMI DI CONTABILITÀ NAZIONALE
Silvano Montanari
Un aggregato economico (v. aggregati economici, in questa Appendice) può venire misurato sia dal punto di vista della sua formazione, somma degli oneri [...] le tavole delle interdipendenze settoriali, e M. Copeland (USA, 1952) per la contabilità dei flussi finanziari. Questo processo si può dire abbia avuto il suo culmine nel RegnoUnito per opera di J. Meade (Nobel per l'economia 1977) e R. Stone (Nobel ...
Leggi Tutto
Geomarketing
Piergiorgio Landini
Neologismo di matrice anglosassone, in uso, a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, in luogo del corrispondente italiano marketing territoriale o marketing [...] stessa esplicitazione concettuale e funzionale del g., si possono trovare nei Paesi europei industrialmente maturi e dunque soggetti, da tempo, a processi di riconversione: Francia e RegnoUnito. Nella prima opera DATAR (Délégation à l'aménagement du ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] inizialmente nel RegnoUnito all'avvio dei processi di privatizzazione dei servizi di di armonizzazione degli ordinamenti deipaesi membri dell'Unione Europea posizione dominante, all'opposto quote molto basse (inferiori al 10%) la escludono. ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] , 3.772.000 del RegnoUnito (Mitchell 1978, pp. 216 basso tenore calorico. All’indomani dell’Unità la composizione dei consumi energetici italiani era ancora quasi interamente basata sulla legna da ardere e sulla forza idrica, mentre quella deipaesi ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] a oggi dominante nelle economie deipaesi comunisti; in forme meno domineranno l'insegnamento dell'economia nel RegnoUnito dalla metà alla fine del secolo. alimenta il commercio siano di natura più bassa di quelli che sostenevano l'ordine ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] (anche dopo la costituzione del RegnoUnito), alla Scozia e, in gradazione relativamente continua dall'alto verso il basso e dal basso verso l'alto - come è il Uniti, come in molti altri paesi, sembra essersi iniziata una fase di reazione, da parte dei ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] ma non quelli più bassi. L'autonomia degli istituti dei rendimenti sono correlati. In ogni caso il livello di istruzione è aumentato in tutto il mondo, specialmente a partire dalla seconda guerra mondiale.
Paesi quali gli Stati Uniti e il RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] differenti classi a seconda che siano di bassi o di alti natali, liberi o di un individuo è giusto se la catena storica dei passaggi di proprietà consiste in acquisizioni giuste (ossia certo seguito in alcuni paesi come il RegnoUnito e la Germania, e ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] divisione internazionale del lavoro a favore deipaesi a basso salario, una bassa rete di protezione sociale e una economica da parte deipaesi creatori di liquidità internazionale (principalmente gli Stati Uniti, ma anche il RegnoUnito, prima, e ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] quanto riguarda le basse imposte sui consumi, paesi dell'OCSE (a favore dei residenti) è quanto mai vario (a titolo di esempio, classical system negli Stati Uniti e in Olanda, full imputation in Australia e Francia, partial imputation nel RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...