di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] % del pil del 5% ogni anno. Con bassi livelli di crescita, questo significa dover trovare fino altri paesi e con ciò ha dimostrato che, se pure il RegnoUnito potrebbe una priorità della Casa Bianca.
Nei confronti dei suoi vicini l’Eu rimane invece un ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] Italia, Germania e RegnoUnito superano tutte i 200 abitanti per chilometro quadrato).
Paese a forte tradizione cattolica per il 50% dei nominativi. Le conseguenze sono state evidenti da subito: il 36% dei deputati eletti alla Camera bassa nel 2008 è ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] più alto della maggior parte deipaesi europei. La lenta ma paesi europei, tra i quali Belgio e PaesiBassiRegnoUnito sono i suoi maggiori partner. Allo stesso tempo, la Francia rimane un paese importatore di idrocarburi, essendo il settimo paese ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] un sistema bicamerale imperfetto, con una camera bassa elettiva, la Camera dei comuni, e una camera alta, il Senato dei primi contributori alla missione, oltre a essere il terzo paese per numero di vittime, dietro gli Stati Uniti e il RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] nome dei comuni rapporti con gli Stati Uniti, e con l’Indonesia, da cui il paese , Corea del Sud, RegnoUnito e Stati Uniti. Aiuti economici e umanitari ottanta (6,1%), mentre sconta uno dei tassi di fecondità più bassi al mondo (1,3 figli per donna ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno deipaesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna tutta una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] equilibri regionali. Prima di essere spartita tra RegnoUnito e Francia in seguito al cosiddetto Accordo Sykes pro capite, pari a circa 4700 dollari, è tra i più bassideipaesi del Medio Oriente.
La Siria produce quantità modeste di petrolio (400 ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] in tutto il paese.
Nel corso del conflitto furono fatti vari tentativi di mediazione da parte dell’Eu, delle Nazioni Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, RegnoUnito, Russia, Germania e ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] acque e la cattiva gestione dei rifiuti. Malgrado ciò, il livello di emissioni pro capite della Romania è inferiore a quello registrato in molti stati europei, tra cui Germania, RegnoUnito, Francia, Italia e paesi scandinavi.
Difesa e sicurezza
L ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese di limitata estensione ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie [...] portoghese.
Il Portogallo resta uno deipaesi più poveri dell’area euro, con un pil pro capite più basso della media europea e un dei pagamenti.
La strategia energetica portoghese risulta all’avanguardia in Europa, se si pensa che il RegnoUnito, ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal RegnoUnito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] dei beni prodotti da tali comparti sono destinate soprattutto al mercato occidentale e in particolare a Stati Uniti, RegnoUnito Sri Lanka è il paese della regione che stato interessato da un conflitto a bassa intensità che ha visto coinvolte le ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...