Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] dei servizi - ha introdotto nuove procedure di concertazione con gli enti locali: di fatto, fra i due sistemi, si evidenzia una sostanziale convergenza nelle politiche regionali. Anche nel RegnoUnito è il caso deiPaesiBassi, dove la ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] del Nord
Monarchia parlamentare. Membro del Commonwealth, il RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord manca di le Antille Olandesi.
Capo di Stato: Beatrice deiPaesiBassi
Primo ministro: Jan Peter Balkenende
Indicatori economico-sociali ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] bassi e di una grande varietà di attrezzature per l'accoglienza e l'intrattenimento dei turisti e deipaesi dell'Europa centro-settentrionale, come la Germania, il RegnoUnito, i paesi del Benelux, i paesi alpini, ma anche nei più ricchi fra i paesi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] al primo posto, seguita da Spagna, Francia, PaesiBassi, RegnoUnito.
Fino all’11° sec. la storia delle municipale (D. Parente da Silva, 1866); gli interventi in neomanuelino al monastero dei Jerónimos di Belém (G. Cinatti e A. Rambois, 1878) e la ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] di porre in risalto i tratti originali dei diversi lembi della superficie terrestre. D’ ha avuto sviluppi propri, specie nei PaesiBassi, dove si è accostata alla metodologia sociologica human geography nel RegnoUnito). Parecchie delle principali ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] Arcangelo, sul Mar Bianco a 65° di lat. N, sia a Volgograd, sul basso Volga, quasi 2000 km più a S. Oltre gli Urali si scende sotto i del suo popolo. L’unità del regno di Kiev cominciò a perdersi essenziali da quello deipaesi che hanno conosciuto ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] sinistra del fiume Paraguay, bassa, acquitrinosa (pantanais), impervia relativamente lontano da quello deipaesi più avanzati. Sono unità del paese, ricomponendosi soltanto dopo la proclamazione della maggiore età di Pietro II (1840). Il regno ...
Leggi Tutto
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] falsariga di quella britannica e deipaesi più industrializzati dell’Occidente, dall’aviazione statunitensi) e al RegnoUnito (la minuscola e quasi delle isole basse e che ha costituito la base per la formazione dei potenti regni interinsulari ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] scende al mare con larghi e bassi gradini, intagliati da solchi vallivi nazionale, proclamò l’indipendenza del RegnoUnito di Libia. All’indomani delle paesi del blocco comunista fece seguito al peggioramento dei rapporti con gli USA e con altri paesi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale; dal 1971 al 1997 denominato ufficialmente Zaire. Confina a N con la Repubblica Centrafricana e il Sud Sudan, a NE con l’Uganda, a E con il Ruanda, il Burundi e la Tanzania, [...] correnti, nel 2008) è uno dei più bassi del mondo e non sembra orientato sud-occidentale del paese era sotto l’influenza del Regno del Congo, mentre tra creatività locale e modernismo occidentale ha unito un gruppo di pittori, nella rappresentazione ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...