Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] e con sentieri pedonali in paesi quali Svezia, PaesiBassi, Danimarca; imponente lo sviluppo dei p. nei paesi dell’Est europeo e nell’Estremo pur complicando i criteri di definizione. Il RegnoUnito nel 1951 creava 10 riserve naturali occupanti ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE)
Organizzazione internazionale istituita con la Convenzione firmata a Parigi il 14 dicembre 1960, l’Organizzazione per la cooperazione e [...] lo scopo di sostenere l'economia e l'occupazione deipaesi membri mantenendo una stabilità finanziaria, di espandere il , Italia, Lussemburgo, Norvegia, PaesiBassi, Portogallo, Repubblica Federale di Germania, RegnoUnito, Spagna, Svezia, Svizzera, ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] di fondo dell'organizzazione economica deipaesi ex socialisti.
I processi di di quest'ultima di mantenere bassi le tariffe e i prezzi induca pp. 81-122; J.A. Kay, La privatizzazione nel RegnoUnito, in Economia Pubblica, 3 (marzo 1989); A. Pera ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] unità in un momento di drastiche e generalizzate riduzioni dei bilanci militari. Ciò interessa tutte le m. rivierasche settentrionali (Belgio, PaesiBassi forse più realistiche, quali tra Francia e RegnoUnito, cui si è aggiunta l'Italia.
Repubbliche ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] consumi di carburante, di tipo B, piccole con bassi consumi, e di tipo AB, con dimensioni e dei manufatti. Basti considerare il fatto che negli anni Ottanta la produzione di un'auto Ford montata nel RegnoUnito utilizzava parti prodotte in 15 paesi ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] (USAID). Tra il 1958 e il 1961 anche il RegnoUnito si dotò di strutture di assistenza tecnica e, nel 1964 (0,91%), PaesiBassi (0,81%) e Svezia (0,77%) hanno rispettato l'obiettivo dello 0,7% più volte ribadito dalla comunità dei donatori.
Sul piano ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] dei piani di sviluppo predisposti dai paesi membri, nonché la cooperazione tecnica fra gli stessi e l'assistenza economica da parte del RegnoUnito (Société nationale d'investissement).
Nei PaesiBassi i provvedimenti a carattere regionale furono ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] posti in ambito europeo dopo i PaesiBassi (128 $), la Francia (116 $), il RegnoUnito (83 $), ecc., precedendo solo paesi dove la spesa è quasi inesistente da sole, a spiegare il notevole ritardo deipaesi europei.
Il gap non riguardava solo il ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] e RegnoUnito. A sé stante è lo status della Banca centrale europea, alla quale non sono attribuiti la funzione di vigilanza e i poteri riguardanti il credito di ultima istanza, che rimangono nella responsabilità dei singoli Paesi dell'Unione ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] per diminuire la spesa ospedaliera sono state la riduzione del numero degli ospedali (Belgio, Danimarca, Irlanda, Italia, PaesiBassi e RegnoUnito) e la contrazione dei fondi per le attrezzature mediche. Circa la spesa farmaceutica, in tutti i ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...