Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] organizzazione è molto simile a quella deipaesi limitrofi, e altri ancora perché non loro sfruttamento commerciale deve essere vietato.
PaesiBassi
Nel 1989 il ministro della Sanità nel RegnoUnito.
Repubblica d'Irlanda
In questo paese, di ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] regno di Pipino (751), sancito con l'unzione da parte del pontefice Stefano II, fino alla scomparsa dell'unità riconosciuto nella rinascita carolingia deipaesi d'oltralpe un carattere ancora tremissi d'oro di bassa lega di tipo longobardo, ma ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] regna e prevale, dove nessuno deiPaese, misurati in termini di disponibilità, accessibilità e qualità di servizi civili essenziali (sanità, scuola, sicurezza, giustizia). Gli autori opportunamente rilevano come la bassa qualità dei ’Italia unita, a ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] – soprattutto nel Nord Europa: Svezia, Danimarca, Belgio, PaesiBassi, RegnoUnito – reagirono con una politica di fusioni che portò a ridurre, in alcuni casi drasticamente, il numero dei loro comuni. Altri, come la Francia, la Svizzera, la Spagna ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] costruzione missili di vario tipo. Il RegnoUnito ha 64 missili sottomarini. La Francia alleati europei degli Stati Uniti. Le forze deipaesi alleati posseggono i mezzi di livello di sicurezza con livelli più bassi di impegno militare.
Si tratta ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] bassi livelli toccati. Negli Stati Uniti la contrazione produttiva probabilmente si limitò al settore dei beni strumentali. Le tensioni finanziarie divennero acute alla fine del 1836 nel RegnoUnito del debito estero deipaesi in via di ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] compensazione tecnica dei rischi. Le leggi del mercato comportano che a settori a basso rischio corrispondano bassi livelli tariffari paesi si registrano notevoli differenze quanto alle modalità tecniche concretamente impiegate. Nel RegnoUnito, ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] problemi, non solo nel RegnoUnito, ma anche nella maggioranza deipaesi europei. Rapporti provenienti dalle . Ciò è semmai più verosimile nel caso di una persona di bassa classe sociale. Man mano che saliamo negli strati più alti della società ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] termine a una velocità pari a quella dei cavalli da corsa e senza la dovuta delle imposte del RegnoUnito, utilizzò una Dopo aver visitato vari paesi europei, ritornò all' sarebbe bruciata senza piegarsi verso il basso, non solo quando l'erogazione ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] le famiglie deipaesi dell'Est europeo è probabilmente alla radice del record di bassa natalità che tali paesi hanno oramai è di 80 anni. Sullo stesso piano si collocano i paesi europei, il RegnoUnito, la Francia, l'Italia, la Grecia, con una ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...