'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] (40%), seguito dai PaesiBassi, dal Brasile e dal formazione, che ottenne 56 dei 79 seggi parlamentari, contro paesi del Golfo (da cui ricevettero nuovi aiuti economici), e aprirono ambasciate nella Repubblica Popolare cinese, nel RegnoUnito ...
Leggi Tutto
NORD, Mare del (XXIV, p. 913)
Domenico Ruocco
Incluso entro paesi altamente sviluppati, tra la penisola scandinava e la Gran Bretagna e le sue dipendenze insulari settentrionali, occupa un ampio tratto [...] nel suo fondo cospicue risorse minerarie, tanto che ognuno deipaesi che ad esso si affacciano ne hanno reclamato un occidentale appartenente al RegnoUnito e una orientale divisa tra Norvegia, Danimarca, Rep. Fed. di Germania, PaesiBassi e Belgio. ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di d. è stata caratterizzata negli anni recenti da un costante incremento: l'offerta, che nel 1959 era di 27 milioni di carati metrici, ha raggiunto nel 1973 i 44,6 milioni, concentrandosi [...] in Belgio, PaesiBassi, Svizzera, paesi come il Ghana e la Sierra Leone sfuggono a tale struttura monopolistica.
Le statistiche delle Nazioni Unite sui commerci in valore del 1973 dànno infatti al primo posto nelle esportazioni di gemme il RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] acque e la cattiva gestione dei rifiuti. Malgrado ciò, il livello di emissioni pro capite della Romania è inferiore a quello registrato in molti stati europei, tra cui Germania, RegnoUnito, Francia, Italia e paesi scandinavi.
Difesa e sicurezza
L ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera [...] lo rendono un paese con cui i donatori internazionali, in particolare Stati Uniti e RegnoUnito, il principale donatore la speranza di vita alla nascita (64,2 anni) risentono positivamente deibassi tassi di diffusione dell’Hiv (circa l’1,5%). La ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il Trattato di Waitangi del 1840 tra il RegnoUnito e i Maori (la comunità autoctona del territorio neozelandese), la Corona britannica [...] largamente, conquistando il 45% dei voti, mentre il partito populista bassi. Il paese fa parte del Patto delle cinque potenze, che, istituito nel 1971, costituisce un meccanismo di cooperazione militare tra Australia, Malaysia, Singapore, RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) è un’organizzazione a membership chiusa: solo i paesi membri dell’Organizzazione per la [...] Tra l’ottobre 1973 e il marzo 1974 l’Organizzazione deipaesi esportatori di petrolio (Opec) decise infatti di decretare un , Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] demografico (0,5% nel 2014) fra i più bassi al mondo. Inoltre, la legge del figlio unico ha odio’ e saranno uno dei tratti principali dello scenario internazionale dei prossimi anni.
Cina e fra Stati Uniti e RegnoUnito, il primo paese europeo ad ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] cartaginese a quella inglese. Dal RegnoUnito, Malta ha ottenuto l’ a quello deipaesi Eu più sviluppati.
Economia ed energia
Il rallentamento economico dei principali , di manodopera a costi relativamente bassi, nonché di incentivi fiscali e ...
Leggi Tutto
Vedi Kiribati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Kiribati è una repubblica parlamentare indipendente dal 1979 dal RegnoUnito, composta da 33 atolli situati nel mezzo dell’Oceano Pacifico, molto [...] paese verso l’estero si aggiunge un’economia nazionale non particolarmente sviluppata, come dimostra il pil pro capite, tra i più bassi dell’intero continente oceanico. Il settore dei sul cambiamento climatico della Nazioni Unite (Unfccc). Nel 2009 ha ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...