Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] sottolineando la tendenza sopra descritta dell'autotrasformazione da parte deipaesi produttori di queste ultime; se poi per il Rep. Fed. di Germania (14,8%), RegnoUnito (12,5%), Francia (8,2%), Belgio (4,9%), PaesiBassi (3,7%) e Italia (3,6%) ...
Leggi Tutto
Le armi di cui le Forze armate di uno Stato o di attori non statali sono, o vorrebbero essere, in possesso e che sono legate alle dispute sul governo del territorio possono essere divise in due categorie [...] dei governi. Tutti gli Stati, perfino gli Stati Uniti, scelgono di importare almeno una parte dei propri a. o di svilupparli in cooperazione con altri Paesi. Sulla base dei Unione Europea il RegnoUnito e la Francia del regime di Baššār al-Asad.
Anche ...
Leggi Tutto
. La stipulazione dei trattati di commercio cui tende ovunque la politica doganale, è resa spesso difficile dal sistema del dumping (o svendita), pressoché ignoto all'alba del secolo, e consistente nel [...] romena svendendo il lampante a prezzi più bassi del greggio, riuscendo così con il deipaesi accennati applicando, nel maggio del 1921, dazî doganali compensatori su tutti i prodotti stranieri, eccettuati i viveri e le bevande, venduti nel RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Uno deiPaesi confederati (Bundesland) dell'attuale Repubblica d'Austria, il cui nucleo è costituito dal bacino di Klagenfurt e dalla valle della Drava a monte di questo. L'attuale Carinzia ha confini [...] sul fondo delle valli e sui bassi versanti a solatio, misurano kmq. dominio dei Baiuvari; e, unite al Regno serbo-croato-sloveno avanzò pretese sulle regioni meridionali, popolate in parte da Sloveni. Si giunse all'occupazione parziale del paese ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] , la metà dei quali spesi dalle agenzie o enti pubblici di ricerca e l'altra metà dal mondo industriale. Gli Stati europei particolarmente attivi in tale ambito sono la Germania, i PaesiBassi, la Svizzera, la Francia e il RegnoUnito.
Le linee ...
Leggi Tutto
Sigla di uso internazionale della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (fr. Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier). - Organizzazione internazionale a carattere regionale, con competenza [...] 18 aprile 1951 dai rappresentanti dei governi della Germania, Francia, Belgio, Italia, PaesiBassi e Lussemburgo. I negoziati, Consiglio permanente di associazione" composto di quattro rappresentanti del RegnoUnito, di cui un membro del Governo, e di ...
Leggi Tutto
Petrolio
Vittorio D'Ermo
Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva [...] i progressi di alcuni Paesi sono stati compensati dalle flessioni di altri, a partire dal RegnoUnito, che sono entrati nella produzione più bassi e, quindi, margini di remunerazione dei capitali investiti interessanti sia per i Paesi produttori sia ...
Leggi Tutto
Nel corso del quindicennio 1960-75 gli effettivi mondiali del b. non hanno subito grosse variazioni pur essendosi registrato un certo aumento, specie nella prima metà degli anni Sessanta; tuttavia la composizione [...] di carni, dai PaesiBassi con 9,9 milioni una netta prevalenza del RegnoUnito (213.000 t, pari deipaesi emergenti. Pertanto, a fronte di una domanda costantemente crescente, la cui elasticità rispetto al reddito è fortemente superiore all'unità ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] posti, per le importazioni, Kenya e RegnoUnito, mentre per le esportazioni PaesiBassi, Stati Uniti e Francia.
Bibl.: A.F. Robertson lo stesso U. se mai a influire sulle vicende deipaesi vicini, come quando il sostegno al Fronte patriottico ruandese ...
Leggi Tutto
PROGETTO GENOMA
Luciana Migliore
Il Progetto Genoma Umano (ingl. Human Genome Project), più noto come PG, è un programma internazionale di ricerca coordinata che ha lo scopo di produrre una mappa dettagliata [...] di 3 miliardi di coppie di basi. Per l'interpretazione dei dati relativi al genoma umano il progetto comprende anche lo studio Francia, il RegnoUnito e il Giappone hanno finanziato importanti progetti, e anche l'Italia, i PaesiBassi, la Scandinavia ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...