TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] La crescente pressione delle importazioni a basso costo sui consumi deipaesi industriali condusse questi ultimi a introdurre paesi industrializzati (v. tabella). Al contrario, altri grandi produttori tessili europei, come la Francia e il RegnoUnito ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] ne stanno valutando l’implementazione (Polonia, Irlanda, PaesiBassi, Spagna, Portogallo), con vari soggetti obbligati a elettrica nell’anno precedente. Altri Paesi europei, RegnoUnito e Polonia, hanno abbandonato il sistema dei CV. Invece, Svezia e ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] bassi. Il bassopaesi industrializzati. Dopo il 1973 la CEE e gli Stati Uniti hanno soppresso oltre la metà dei posti di lavoro nel settore, un po' meno di un terzo il Giappone (v. tab. 8). Particolarmente pesante è stato il tributo del RegnoUnito ...
Leggi Tutto
LEONE X papa
Giovanni Battista PICOTTI
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini.
Ebbe a tre anni maestro Agnolo Poliziano, ma [...] dei benefizî di Toscana.
Ne uscì per tentar di evitare la catastrofe della signoria medicea (9 novembre 1494): ne fu travolto ed, esule da Firenze, trovò rifugio a Città di Castello e a Urbino, viaggiò nei PaesiBassi del regno di fu unito in gran ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] di questa parte del RegnoUnito, culminati nella firma degli nei paesi economicamente più solidi della sezione orientale la natalità staziona a livelli assai bassi, prossimi rurale; dall'altro, in molti deipaesi della sezione centro-occidentale, che ...
Leggi Tutto
Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] bassa quota anche oltre l'orizzonte.
Dopo l'adozione del sistema AWACS (Airborne Warning and Control System) da parte di Stati Uniti, NATO (North Atlantic Treaty Organisation), Arabia Saudita, RegnoUnito e Francia, altri Paesi Nel caso dei nuovi ...
Leggi Tutto
Un lungo dibattito. Quali sono le scelte? Situazione nel mondo. I pazienti e le loro motivazioni. Conclusioni. Bibliografia
Nel corso del 20° sec. sono progressivamente cambiate le condizioni cliniche, [...] assistito e l’eutanasia. Nel RegnoUnito si calcola che il 5% legale in Belgio, PaesiBassi, Lussemburgo, parzialmente negli Stati Uniti (Montana, Oregon amici e la comunità, o per i costi dei trattamenti. Possono giocare un ruolo importante anche la ...
Leggi Tutto
Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] dei francofili, né a quelle dei partigiani di Spagna. Tuttavia essi parlavano al crescente spirito insulare (insularity) degli Inglesi e alle nuove idee nazionalistiche che si sentivano dappertutto. Tutto il regno pure unito le nei PaesiBassi, ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] RegnoUnito 1000 circa (300 della BBC, 700 indipendenti e commerciali). Il grande divario tra il numero degli impianti in Italia e quello degli altri paesi è dovuto solo in parte alla particolare orografia del nostro territorio e alla dispersione dei ...
Leggi Tutto
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252)
Francesco CRESCINI
Basilio DESMIREANU
Durante il decennio 1950-59, la superficie coltivata a m. nel mondo ha subìto relativamente pochi e non sostanziali mutamenti. [...] del 28,1% inferiore a quella del 1958 a causa deibassi rendimenti (13,8 q per ha, contro 23,3 nel RegnoUnito, la cui importazione di m. nel 1959 (2.971.000 t) è del 9,6% inferiore alla media prebellica. Il secondo posto è tenuto dai PaesiBassi ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...