NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] RegnoUnito e dall'altra quanto grande sia ancora la necessità di naviglio medio negli altri paesi.
Infine le cifre dimostrano il tramonto della vela: secondo il Lloyd's Register il tonnellaggio dei 132; sulla costruzione: F. Bassi, in Il dir. mar., ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] in Francia, negli Stati Uniti e nel RegnoUnito. I sindacati pagano il ricostruzione industriale del paese gravava anche sulle spalle dei bambini, visto a caso, essi presentano livelli più bassi di achievement riguardo alla carriera scolastica, ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] infatti quella, praticata particolarmente nei PaesiBassi, Stati Uniti e RegnoUnito, che prevede una massiccia pro capite inferiore al 75% rispetto a quello dell'insieme deipaesi dell'UE). Attualmente tali aiuti raggiungono il 51% del territorio ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019; III, 1, p. 700)
*
Sergio di Cave
Mario Medici
Giorgio Roberti
Nell'ultimo quindicennio le utilizzazioni del g. naturale hanno avuto nuovi e vasti sviluppi, in [...] forni aventi un'altezza dell'ordine dei 20 e più m e una potenzialità PaesiBassi, la cui produzione di appena 346 milioni di m3 nel 1960 è passata a 90 miliardi di m3 nel 1975. In Europa occidentale, il secondo paese produttore, è ora il RegnoUnito ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] 1956 e negli anni 1958 e 1959. Della Federazione si sa che è uno dei più grandi esportatori di t. flue-cured insieme agli S. U. A., anni il RegnoUnito ha assorbito fino al 62% delle esportazioni della Federazione. L'Australia e i Paesibassi sono ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] la Francia (16,0); nel secondo si collocano il RegnoUnito (15,4), l'Italia (15,3), i PaesiBassi (15,2) e il Belgio (14,7); mentre vede peraltro la Grecia (34,7) avvicinarsi ai livelli deipaesi economicamente più evoluti fra i quali, in primo luogo ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] di nove Stati dell’Unione Europea (RegnoUnito, Italia, Germania, Svezia, Belgio, PaesiBassi, Spagna, Francia, Finlandia) si primarie consumate) e rischio di progressivo sottosviluppo deiPaesi ‘poveri’. Un possibile forte rinascimento del nucleare ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] di riso. La ragione fondamentale di queste disparità risiede nella bassa produttività agricola deipaesi in via di sviluppo: la produzione di riso per acro in media all'anno, mentre Giappone, RegnoUnito, Italia e Repubblica feder. di Germania ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324)
Giovanni Magnifico
Mauro Michelangeli
Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] bilance dei pagamenti dei due paesi centri di riserva (Stati Uniti e RegnoUnito) o dalle convenienze deipaesi prezzo di mercato e quello privato si fosse mantenuto su valori bassi. In effetti il mercato privato mostrò per un certo periodo una ...
Leggi Tutto
– Nuove famiglie. Instabilità coniugale e nuove famiglie. Famiglie con un solo genitore. Famiglie ricomposte (o ricostituite). Single non vedovi. Famiglie di fatto. Famiglie di fatto eterosessuali. Famiglie [...] , anche queste f. sono molto cresciute nella maggior parte deiPaesi occidentali. È però in atto una tendenza alla diminuzione delle Francia, Norvegia, PaesiBassi, Portogallo, RegnoUnito, Spagna, Svezia). In un certo numero di Paesi è avvenuto il ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...