TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] paesi con cui la Turchia mantiene rapporti commerciali sono: per quanto riguarda le importazioni (1933), la Germania (25,5% del valore totale), il RegnoUnito aia, attorno alla quale stanno le casette dei coloni, basse, con 3 o 4 stanze. Nel 1927 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] % in Svezia, allo 0,43% nei PaesiBassi, allo 0,73% in Giappone, all'1 Stati Uniti è di 13 persone per ettaro. Nella maggior parte deipaesi Canada; 40 ÷ 50% in Svezia, in Israele, nel RegnoUnito, in Romania; 60 ÷ 70% in Venezuela, Irlanda del Nord ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] sopravanzò i PaesiBassi alla fine del 18° sec. e gli Stati Uniti divennero più ricchi del RegnoUnito alla fine del 19° secolo.
Fino agli anni Settanta, la crescita della produttività totale dei fattori di produzione, per l'Europa e il Giappone ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] consistenti scambi commerciali con la Germania, il RegnoUnito e gli Stati Uniti.
L'elevato grado di sviluppo economico, (3,2%) era comunque uno dei più bassi tra i paesi industrializzati. L'insieme dei provvedimenti si rivelò nel complesso efficace ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] (circa il 2%).
In Algeria, all'arrivo dei Francesi (1830) la superficie vitata era appena di (2.300 t).
Il quarto paese importatore del mondo è il RegnoUnito, le cui importazioni diminuirono dalla media unitarî sono eccezionalmente bassi negli anni ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] sezione meridionale, dai rilievi più bassi, le piogge sono meno S.U.A., il RegnoUnito, l'URSS e altri paesi industriali dell'Europa. Cospicue alta o senato) e il Dewan Ra'ayat (camera dei rappresentanti). Il senato, di trenta membri, dura in carica ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale dei semi di c. continua a crescere a ritmi apprezzabili superando già agl'inizi degli anni Sessanta il milione di t per giungere, un decennio più tardi, al milione e mezzo; mentre [...] mondiali. Gli Stati Uniti e i paesi della CEE allargata contribuiscono alla maggior parte dei consumi mondiali (basta pensare che i quattro maggiori importatori: SUA, Rep. Fed. di Germania, PaesiBassi e RegnoUnito assorbono oltre la metà ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] del valore), Giappone (12%), Messico, RegnoUnito e Germania. Per le importazioni, i primi paesi sono: Giappone e Canada (18% ciascuno), sui finanziamenti dei programmi sociali e di quelli relativi alla costruzione di abitazioni a basso costo. All ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] unità della I.P.E.S.).
La zona di pesca dei 50 a maglie uniformi. È trainato in bassi fondali, da gozzetti isolati, equipaggiati da notevole importanza per un paese come l'Italia unico). Nelle provincie annesse al Regno, alle quali le disposizioni ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] di ordini dei cantieri navali (primo semestre 1996), relativo ai 17 paesi più attivi nel settore (Australia, Cina, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Italia, PaesiBassi, Polonia, RegnoUnito, Russia, Spagna ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...