Stazione spaziale internazionale (International space station, ISS) Stazione spaziale posta in orbita intorno alla terra, in fase di realizzazione grazie al progetto congiunto di cinque agenzie spaziali [...] (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, PaesiBassi, RegnoUnito, Spagna, Svezia e Svizzera). L'Italia, in e lavorano per vari mesi. A loro competono l'installazione dei moduli e lo svolgimento del programma di ricerca scientifica.
...
Leggi Tutto
Schengen Località del Lussemburgo (1409 ab. nel 2001), ubicata nel comune omonimo, nel cantone di Remich (distretto di Grevenmacher), sul corso del fiume Mosella, nei pressi del confine con Francia e Germania. [...] deiPaesiBassi, fu elaborata una Convenzione di attuazione (1990), entrata in vigore nel 1995. Ulteriori accordi hanno permesso l’adesione al sistema degli altri Stati dell’Unione (l’accordo di adesione dell’Italia è del 1990), tranne RegnoUnito ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] In questi ultimi decenni il C. è divenuto uno deipaesi più industrializzati e più ricchi: nel 1988 il PIL conteso al RegnoUnito), la difesa dei diritti umani delimitata da ristoranti si estende un edificio basso che raggiunge il nuovo tribunale. La ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] sarebbero anche più basse. Individualmente in paese e per il quale questo è tributario degli Stati Uniti e dell'India.
Le spese d'acquisto vengono compensate soprattutto dalla bassezza dei di due secoli che va dal regno dell'imperatore Uda (889-897) ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] dell'unità nazionale. I signorotti cercarono di assicurarsi il maggior numero di terre, in parte come proprietà privata, in parte come feudi della corona, e questa riunione di beni fu fatta senza riguardo alle frontiere nazionali deipaesi nordici ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] dei limitrofi Montenegrini, Bosniaci, ecc. - al cosiddetto tipo dinarico. Notevole è la comparsa di stature più basse nel mezzogiorno del paese Elbasan. Scutari è anche unito da rotabile alla zona mineraria parte corrisponde al regno d'Albania odierno ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] di medicina del regno: e già dei Citramontani e degli Ultramontani, che in seguito dovettero però moltiplicarsi, specificandosi a seconda deipaesi le università degli Stati Uniti, vedi qui appresso.
l'immissione avvenga dal basso e l'aspirazione dall ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] RegnoUnitopaese. Le prime elezioni generali tenute nella provincia nel marzo del 1954 segnarono la sconfitta della Lega Musulmana, che ottenne soltanto 10 dei 237 seggi riservati a musulmani nell'Assemblea provinciale, mentre il Fronte Unitodei ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] bassi: unite del Rio della Plata", con inamovibilità dei mandatarî e responsabilità di fronte al primo congresso che si riunirebbe, e in quest'attesa nominò un'assemblea legislativa, composta del Cabildo di Buenos Aires, dei rappresentanti deipaesi ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] convocato a Tripoli non poté aver luogo per le divergenze deipaesi membri su quale fosse il governo legittimo del Ciad. RegnoUnito e del Belgio, non sempre compensati dall'incremento degli scambi con la Germania Federale, l'Italia e i PaesiBassi ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...