Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] scende al mare con larghi e bassi gradini, intagliati da solchi vallivi nazionale, proclamò l’indipendenza del RegnoUnito di Libia. All’indomani delle paesi del blocco comunista fece seguito al peggioramento dei rapporti con gli USA e con altri paesi ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] riguarda le tre filiere principali, paesi leader sono Francia e Svezia per le biomasse legnose, RegnoUnito e Germania per il biogas, risorse geotermiche a bassa e media temperatura (30-150 °C) e l’utilizzo di pompe di calore. Dei circa 6590 MW ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale; dal 1971 al 1997 denominato ufficialmente Zaire. Confina a N con la Repubblica Centrafricana e il Sud Sudan, a NE con l’Uganda, a E con il Ruanda, il Burundi e la Tanzania, [...] correnti, nel 2008) è uno dei più bassi del mondo e non sembra orientato sud-occidentale del paese era sotto l’influenza del Regno del Congo, mentre tra creatività locale e modernismo occidentale ha unito un gruppo di pittori, nella rappresentazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] sono gli Stati Uniti e alcuni deipaesi petroliferi del Vicino e Medio Oriente (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti); le esportazioni sono dirette soprattutto in paesi limitrofi (Uganda, Tanzania), nel RegnoUnito e nei PaesiBassi. Il contributo del ...
Leggi Tutto
Il termine c. viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per c. si intende un [...] PaesiBassi il 1° giugno dello stesso anno avevano esito negativo, mentre il 6 giugno il RegnoUnito inserito l’atto di c.: atto di citazione, ricorso o comparsa, a seconda dei casi. Salvo i casi eccezionali in cui la parte può stare in giudizio ...
Leggi Tutto
Aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta. Il fenomeno può avere molteplici cause, sia reali sia monetarie, [...] essere individuate sia nel maggior potere contrattuale dei sindacati in presenza di bassi livelli di disoccupazione sia nel fatto che nello statuto di alcune importanti banche centrali deipaesi OCSE (RegnoUnito, Canada e Australia); anche la Federal ...
Leggi Tutto
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; [...] (541 miliardi di m3 annui), Canada (182 miliardi di m3 annui), RegnoUnito (108 miliardi di m3 annui) e Algeria (87 miliardi di m3 annui fonti produttive sono stati siglati anche dei contratti con i PaesiBassi, per aumentare il volume delle ...
Leggi Tutto
Tra 17° e 18° sec. la Francia di L., il Re Sole, divenne la maggiore potenza europea. Sue grandi ambizioni furono di fare della Francia un paese fortemente unito sotto il controllo della Corona e di ridurre [...] privilegi; esautoramento dei parlamenti; nessuna soprattutto per la sua politica estera, e il suo regno fu il periodo di massima potenza francese in Europa, predominio europeo continuò con la guerra contro i PaesiBassi (1672-78) e vide, negli anni ...
Leggi Tutto
omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita [...] come un prodotto di categorie storiche e culturali, espressione dei costumi sessuali più o meno diffusi in una popolazione paesi europei (ad es., Belgio, Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Norvegia, PaesiBassi, Spagna, Svezia, Svizzera, RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Sport nautico consistente nella disputa di gare di velocità fra imbarcazioni molto leggere, condotte da singoli atleti o da equipaggi, sulla classica distanza olimpica di 2000 m, in bacini artificiali [...] questo sport si diffuse anche nei PaesiBassi, in Belgio, in Svizzera, in nel c. sono Italia, RegnoUnito, Stati Uniti, Francia, Germania e Australia. 5 medaglie d’oro olimpiche in altrettante edizioni dei Giochi. Il c. italiano, sempre situatosi a ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...