PRUSSIANO-DANESE, GUERRA
Aldo Romano
. Fu l'epilogo di complesse vicende che travagliarono la Danimarca per tutta la prima metà del sec. XIX e per circa tutto il successivo quindicennio. Dopo la cessione [...] cercava di rincrudire la situazione esercitando una specie di protezione sulle popolazioni del regnodi 'Eider, ebbe a lottare in seguito coi deputati favorevoli alla Prussia, perché questa soluzione implicava la rottura dell'unione tra lo Schleswig ...
Leggi Tutto
NESSELRODE, Karl Robert, conte di
Walter MATURI
Diplomatico russo, nato a Lisbona il 14 dicembre 1780, morto a Pietroburgo il 23 marzo 1862. Suo padre, diplomatico russo, fu il suo primo maestro. Nel [...] i loro sentimenti con una politica troppo favorevole ai Polacchi, e temeva inoltre che un ricostituito regnodi Polonia sotto lo zar potesse staccare da lui la Prussia e l'Austria. Vide giusto in tale problema, ma non riuscì ad evitare i dissensi tra ...
Leggi Tutto
JAGELLONIDI
Jan Dabrowski
. Dinastia che regnò in Polonia e Lituania (1386-1572), in Uugheria (1440-1444,1490-1526), e in Boemia (1471-1526). Ha per capostipite il re di Polonia e granduca di Lituania [...] cardinale e arcivescovo di Gnezno. Delle sei figlie di Casimiro, Edvige sposò Giorgio principe di Baviera e Sofia Federico di Hohenzollern, dal quale ebbe Alberto, che divenne poi principe diPrussia (1525-1568).
Dei figli di Casimiro, oltre Ladislao ...
Leggi Tutto
REUSS
Walter HOLTZMANN
. Fu già uno degli stati della Confederazione germanica, îa oggi parte della Turingia. Reuss è il residuo di un territorio nel sud-est della Turingia molto esteso durante il Medioevo, [...] feudale dei margravî di Meissen e del regnodi Boemia sui proprî territorî. La tendenza dei Wettin di sopprimere l'autonomia di due compagnie prussiane e all'atto del trattato speciale di pace con la Prussia 100.000 talleri d'indennità di guerra ...
Leggi Tutto
ORLOV
Sergio VOLKOBRUN
. Antica stirpe nobile russa che ebbe il suo inizio da Luk′jan Ivanovič Orlov (fine sec. XVI), dal quale discese il governatore di Novgorod, Grigorij Ivanovič (morto nel 1746), [...] fu nominato commissario presso l'aiutante del re diPrussia, conte Schwerin. Quando, per desiderio del in Russia solo dopo l'inizio del nuovo regno. Si occupò di allevamenti equini e ottenne la razza di cavalli trottatori che porta il suo nome (v ...
Leggi Tutto
TROPPAU
Walter Maturi
Nome tedesco della città cecoslovacca di Opava (v.).
Il congresso di troppau. - Scoppiata la rivoluzione a Napoli nel 1820 e proclamata la costituzione, l'Austria avrebbe avuto [...] di regime che fossero in contraddizione con quello esistente nel regno Lombardo-Veneto. L'Inghilterra era sfavorevole all'applicazione di ai tre sovrani di Russia, diPrussia e d'Austria, i plenipotenziarî dell'Austria, Russia, Prussia, Francia. Aveva ...
Leggi Tutto
SASSONIA-WEIMAR (Sachsen-Weimar-Eisenach; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Walter HOLTZMANN
Granducato della Germania, incorporato dal 1920 nella Turingia, avente una superficie di 3610 kmq. e una [...] , moglie di Guglielmo I diPrussia, aderendo ai desiderî dei liberali riordinò dopo la rivoluzione del 1848 l'amministrazione; suo figlio, Carlo Alessandro (1853-1901) fu noto protettore dell'arte e della scienza, durante il suo regno Franz Liszt ...
Leggi Tutto
POMPADOUR, Jeanne-Antoinette Poisson, marchesa di
Rosario Russo
Nacque a Parigi il 29 dicembre 1721 da François Poisson e da Louise-Madeleine de La Motte. L'amante della madre, Lenormant de Tournehem, [...] di Luigi XV; dal 1745 essa diede il suo nome al periodo del regno che va da quest'anno alla morte di lei. Invano cercò di trattato di Versailles (1° maggio 1757), con cui Francia e Austria s'impegnavano a ridurre la potenza del re diPrussia. ...
Leggi Tutto
PONIATOWSKI
Jan Dabrowski
. Nobile famiglia polacca. Nel sec. XVIII giunse a grande notorietà grazie a Stanislao (1676-1762), che da giovane si era distinto nelle guerre contro i Turchi, e che durante [...] chiamato "la famiglia". Durante il regnodi Augusto III divenne anzi uno dei capi di questo partito. Uomo politico energico e dimorò a Varsavia. Dopo la disfatta della Prussia e l'ingresso di Napoleone in territorio polacco, il principe Giuseppe entrò ...
Leggi Tutto
THOUVENEL, Edouard-Antoine
Walter Maturi
Diplomatico francese, nato a Verdun l'11 novembre 1818, morto a Parigi il 18 ottobre 1866. Terminati gli studî di giurisprudenza, fece un viaggio in Valacchia [...] al regnodi Sardegna furono dal Th. condotte in porto con molto tatto. Le spedizioni in Siria e in Cina mantennero salda nell'Oriente e nell'Estremo Oriente la potenza francese. I trattati di commercio con l'Inghilterra e con la Prussia segnarono ...
Leggi Tutto
federico
s. m. [dal nome di Federico II di Prussia] (pl. -ci). – Moneta d’oro del regno di Prussia (ted. Friedrichsdor), coniata dal 1750 al 1857 e in circolazione fino al 1874, del valore di 5 talleri e 2/3, con il busto del sovrano al diritto...