MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] emanato lo statuto albertino, esistevano nel regnodi Sardegna sette dicasteri: interno, esteri, 17, la Prussia ne ha 8, la Russia propria ne ha 12, ecc.: ministri che non vanno confusi con quelli del rispettivo stato federale o unione di stati ( ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] In Tunisia, i cappuccini risiedettero dal 1624 al 1890; nel Congo (regnidi Angola, Benin e Cazanza), dal 1645 al 1835, per ritornare di questo genere furono inviate dai conventuali e dagli osservanti nei Balcani e nella Bosnia, Valacchia, Prussia ...
Leggi Tutto
ONOMASTICA (dal gr. ὀνομαστικὴ [τέχνη]; fr. onomastique, anthroponymie; sp. onomástica; ted. Namenkunde; ingl. onomatology)
Bruno MIGLIORINI
Il nome di onomastica è stato talora adoperato per indicare [...] del 1784 e del 1787; Francia, 1803 e 1808; Prussia, 1812; ecc.). In molti casi non si fece che fissare Aevi, diss. XLII; G. Grande, Origine de' cognomi gentilizj del Regnodi Napoli, Napoli 1756; L. Cibrario, Saggio sull'origine dei cognomi; in ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] liquidare. Così, dopo la sfortunata campagna del 1849, per il trattato di Milano al Regnodi Sardegna fu imposto dall'Austria il pagamento di 75 milioni, e nel 1866 la Prussia fissò, agli stati tedeschi vinti, tributi per un ammontare complessivo ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] , con propri ufficiali, sottufficiali e agenti. Sull'esempio di Napoleone le altre grandi potenze (Inghilterra, Austria e Prussia) si dotarono di strutture informative stabili. Nel Regnodi Sardegna il primo documento ufficiale nel quale si parla ...
Leggi Tutto
METTERNICH-WINNEBURG, Klemens Wenzel Lothar, conte, poi principe di
Walter Maturi
Nacque a Coblenza il 15 maggio 1773 da Francesco Giorgio, che appunto in quell'anno entrava al servizio diplomatico [...] ponti con l'intelligenza austriaca, che aveva sorretto moralmente i regnidi Maria Teresa e di Giuseppe II. E si aprì tra loro un abisso e soprattutto dell'assassinio di Kotzebue. Il re diPrussia abbandonò ogni velleità liberaleggiante ...
Leggi Tutto
SUINI (dal lat. sus "maiale"; fr. porcs; sp. porcinos; ted. Schweine; ingl. pigs)
Oscar DE BEAUX
Renzo GIULIANI
Famiglia di Ungulati Artiodattili non ruminanti, composta di specie di media statura, [...] degli unghioni che s'impiegano per la fabbricazione del blu diPrussia o della colla forte o come concime azotato; della nel regno, di capi 10,7 per kmq. di superficie territoriale, di capi 11,7 per kmq. di superficie agrario-forestale e di capi 81 ...
Leggi Tutto
TRAUMATOLOGIA (dal gr. τραῦμα "ferita" e λόγος "studio")
Enrico Ettorre
Disciplina che s'occupa dello studio e della cura delle lesioni violente (v. lussazione; frattura; emorragia; ferita; shock).
Nel [...] feriti, che venivano affidati alle popolazioni civili. Ma l'assistenza ai traumatizzati di guerra fu definitivamente organizzata sotto il regno del grande elettore diPrussia per merito di M. G. Purman (1648-1721), valente chirurgo, il quale creò il ...
Leggi Tutto
MASSONERIA (fr. franc-maçonnerie; sp. masonería; ted. Freimaurerei; ingl. freemasonry)
Alberto Maria Ghisalberti
Associazione segreta, intorno alle origini della quale si vennero intessendo leggende, [...] , da La Fayette a É. Herriot, in Germania, specie nella Prussia federiciana, filosofi e poeti le dettero il proprio nome e le consacrarono de Saint-Jean-des-Mortiers a Chambéry). Nel regnodi Napoli deve essersi costituita intorno al 1743: le ...
Leggi Tutto
LUTERANESIMO (ted. Luthertum)
Alberto Pincherle
Questo nome designa e il corpo delle dottrine predicate da Lutero (v.) e la teologia dei suoi seguaci, alcuni dei quali su qualche punto si differenziarono [...] formazione del ducato secolare diPrussia e l'adozione dell'evangelismo, a opera di Alberto di Hohenzollern; il passaggio del luteranesimo e di Cristiano III (1536) a cui Lutero manda il Bugenhagen. Data l'unione fra i due regni, la Riforma si ...
Leggi Tutto
federico
s. m. [dal nome di Federico II di Prussia] (pl. -ci). – Moneta d’oro del regno di Prussia (ted. Friedrichsdor), coniata dal 1750 al 1857 e in circolazione fino al 1874, del valore di 5 talleri e 2/3, con il busto del sovrano al diritto...