CALAMECH (Calamecca)
Francesco Neri Arnoldi
Famiglia di artisti carraresi, attivi a Messina nella seconda metà del secolo XVI, il cui nome trae origine da una località presso Carrara, denominata la Calamecca.
Primo [...] corso del 1572 dall'allora presidente del Regno principe di Castelvetrano, forse per l'approvazione del S. Bottari, Ilduomo di Messina, Messina 1929, pp. 44-45, 53; G. La Corte Cailler, A proposito del pergamo del duomo, in Gazzetta di Messina, 9 ag. ...
Leggi Tutto
pergameno
pergamèno agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Pergamenus]. – 1. agg. Di Pèrgamo (lat. Pergămum, gr. Πέργαμον), antica città dell’Asia Minore, capitale del regno degli Attalidi e grande centro della cultura ellenistica: i sovrani p.; l’arte,...