ARLES
P. Rossi
(lat. Arelate, Arelatum, Arelas)
Città della Francia sud-orientale, nel dip. delle Bouches-du-Rhône.Situata sul delta del Rodano in una regione occupata dai Rodi nel sec. 8° o 7° a.C., [...] , fino a che nel sec. 10° divenne la capitale del regnodi A. - che comprendeva la Provenza e la Borgogna - e 1980, coll. 953-958; E. Fletcher, The influence of Merovingian Gaul on Northumbria in the seventh century, MArch 24, 1980, pp. 69-86; C. ...
Leggi Tutto
DURHAM
A. Lawrence
(Dunelmum nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra nordorientale, situata su una penisola rocciosa del fiume Wear.Le origini di D. si devono alla natura del sito sul quale [...] . Al tempo della fondazione la città era situata nella contea diNorthumbria, l'unica parte rimasta indipendente dell'antico, omonimo, regno anglosassone, occupato dai Vichinghi a S e dagli Scoti a N. Questi ultimi anche in seguito continuarono ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER
C. Wilson
(lat. Glevum)
Città dell'Inghilterra sudoccidentale, capoluogo del Gloucestershire.Il nucleo su cui si sviluppò G. in epoca medievale, ancora oggi visibile nel tracciato viario, [...] del 628 parteciparono probabilmente i condottieri della Northumbria e sembra che permanessero legami con i regni settentrionali, dal momento che nel 909 le reliquie di s. Osvaldo, re diNorthumbria, furono traslate nel monastero, noto come New ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] centri, fra cui Eburacum (York). Gli Angli la invasero nel sec. VI seguiti dai Danesi, e fece parte del regno sassone diNorthumbria. Dopo la conquista normanna, a causa della resistenza degli abitanti sassoni, la regione fu devastata e rimase quasi ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] nell'871 sotto il regno del Wessex a opera di Alfredo il Grande (m. nell'899), poi di Edoardo il Vecchio (899-925) e infine del figlio Etelstano (925-939), grande collezionista di libri, che divenne re diNorthumbria. Determinanti furono la rinascita ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] in scriptoria inglesi, soprattutto in Northumbria, e ampiamenti diffusi. Una di queste copie, il Codex Amiatinus, bisogno di tutte le sue risorse per farlo e nulla rimase per il finanziamento delle chiese. Solo a partire dal regnodi Etelstano ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] ed Eyam, nel Derbyshire (Kendrick, 1938, tav. LXVII), mentre le croci della Northumbria, a loro volta senza dubbio influenzate dai nuovi stilemi della scultura del regnodi Mercia, all'inizio del sec. 9°, si trovano nella parte meridionale della ...
Leggi Tutto
ICONOCLASTIA
H.L. Kessler
L'impulso alla distruzione delle immagini, in particolare le raffigurazioni di Dio e dei santi, o almeno a vietarne la produzione era insito nella spiritualità del cristianesimo. [...] da un lato la croce, dall'altro soggetti a carattere profano.Un anonimo trattato scritto verso la fine del regnodi Costantino e un tempo attribuito a Giovanni Damasceno, l'Oratio adversus Constantinum Caballinum, databile al terzo quarto del sec ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] di ambienti sopraelevati e di non meno di trenta altari.
La Mercia fu il più importante dei primi regni anglosassoni, controllando, sotto il re Offa (757-796), tutti i territori a S del fiume Humber ed eclissando anche la potenza della Northumbria ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] (924-939), riuscì a estendere il proprio controllo non solo al regnodi York, ma anche alla Northumbria. Il regno scandinavo di York ebbe fine con la morte di Eric Bloodaxe (Eirik Blodoks) nel 954. Tuttavia, le incursioni danesi continuarono ...
Leggi Tutto