Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] celtico, e soprattutto la Scozia. Nel Sud si ebbe il piccolo Regnodi Kent; particolare importanza ebbe il RegnodiNorthumbria, fondato da Etelfredo (593-617), nipote di Ida re di Bernicia, che estese i propri domini fino ai confini del Galles, e ...
Leggi Tutto
Nome che designa le tribù germaniche di Angli, Sassoni e Iuti che dalle regioni dell’Elba e del Weser migrarono nella Britannia nei sec. 5° e 6°. I primi colonizzarono l’Anglia orientale e le regioni settentrionali [...] il Confessore, ultimo sovrano sassone, aprì la via a Guglielmo il Conquistatore (1066). Nel 16° sec. i sette RegnidiNorthumbria, Mercia, Anglia orientale, Essex, Kent, Sussex e Wessex furono chiamati eptarchia a.; così attualmente è indicato anche ...
Leggi Tutto
NORTHUMBRIA
C.A. Farr
(North hymbre, Northenhymbre nei docc. medievali)
Regno appartenuto all'antica eptarchia anglosassone, corrispondente all'incirca all'od. contea di Northumberland, nell'Inghilterra [...] forma di colonna oppure avevano semplicemente fusti a forma di colonna. L'influenza degli stili figurativi del vicino regnodi a quella di coevi edifici d'abitazione, erano probabilmente ispirate ai reliquiari architettonici dei Northumbri e degli ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] George, 1913, p. 70), secondo Cormack (1980-1981, p. 118) nel corso del regnodi Costantino V (741-775).Nella Santa Sofia di Salonicco, costruita durante il regno congiunto di Costantino VI e della madre Irene (780-797) - secondo una datazione finora ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] L'iconografia del dittico di Genoels-Elderen (Northumbria, ultimo quarto del regnidi Carlo VI (1368-1422) e di Carlo VII (1403-1461) non favorirono la produzione di manufatti eburnei e, con l'eccezione di alcune statuette come l'opulenta Vergine di ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] infatti i più antichi manoscritti conservati, un frammento di un esemplare realizzato in Northumbria (Monaco, Bayer. Staatsbibl., Clm 29270/12 fino al regnodi Ludovico il Pio; anche una traduzione bulgara della Cronaca del mondo di Costantino Manasse ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] caratterizza tutte le opere che la dendrocronologia data al regnodi Aroldo.Lo stile di Ringerike non ha preso il nome da un importante alla morte di Erik I (954), re di Norvegia e diNorthumbria, quando ebbe termine il dominio vichingo di York. L ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] visioni del regnodi Dio si alternano a sconvolgenti metafore di persecuzioni, distruzioni e catastrofi (fra l'altro, il crollo di Babilonia come northumbrica' dei manoscritti di Valenciennes e Parigi). Gli affreschi di Novara e di Saint-Savin, di ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] operò sotto il patrocinio del re Cristiano IV di Danimarca. Nel 1666, nel regnodi Svezia e Finlandia furono emanate le prime leggi H. Taylor, Yeavering: an Anglo-British centre of Early Northumbria, London 1977.
Archeologia urbana. - M.K. Kargar, ...
Leggi Tutto
AQUILA
F. Panvini Rosati
L'a. aveva avuto straordinaria importanza nella mitologia e nell'arte del mondo antico, orientale, greco e romano; era stata infatti considerata uccello divino e, in quanto [...] l'a. appare al sommo di alcune croci istoriate dell'Irlanda e della Northumbria, per es. sulla Croce di Ruthwell, della fine del sec II, figg. 642-650). Il culmine di queste tendenze è evidente sotto il regnodi Federico II (1212-1250), i cui ...
Leggi Tutto