Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] dicembre il velocipede ottiene il brevetto anche in Inghilterra, dove viene chiamato hobby horse ("cavallo da russo che viene dalla pista, mette fine in Italia al regnodi Induráin. Leblanc, Olano, Museeuw, Brochard, Camenzind, Vainsteins ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] eressero numerosi edifici di questo tipo. Il c. di Welshpool era il centro del regnodi Powys e i principi di Gwynedd avevano grandi c. a Dolbadarn e Dolwyddelan. I più famosi sono quelli fatti costruire da Edoardo I d'Inghilterra in seguito alla ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] (1059-1067), che rimise il proprio ritratto sulle monete. Fino al regnodi Michele IV (1034-1041) la lega dei nomismata, che si era mantenuta come "denari" o "sceatta". Né i regni anglosassoni dell'Inghilterra sud-orientale, né i re danesi coniarono ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] suo primo viaggio verso l'Africa e, di lì, verso l'America. Tornato in Inghilterra alla fine del 1698, nel settembre del 1699 diventato in seguito uno dei personaggi del romanzo Il regnodi questo mondo di A. Carpentier.
A parte il cimarronaje vero e ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] di ducati d'entrata annua, costituiva quasi il triplo di quello fiorentino, e circa la metà di quello del Regnodi Napoli e dello Stato di le rentes assicuravano il 6,25%, mentre in Inghilterra le difficoltà della Corona costringevano ad offrire un ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] nel 1428. Un'ulteriore crisi di inaudita gravità opponeva il sovrano d'Inghilterra alla comunità mercantile italiana residente nelle sue terre, anticipando quanto sarebbe accaduto più tardi in Francia durante il regnodi Luigi XI. La disastrosa ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] ma avanti all'Olanda (15 per cento) e all'Inghilterra (11 per cento) (103). Probabilmente il fatto che pp. 202-203 (pp. 193-211).
126. J.A. Marino, L'economia pastorale nel Regnodi Napoli, pp. 391, 393, 395-397.
127. F.W. Carter, The Commerce of ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] 1903 si tenne a Glasgow il primo campionato di corsa campestre (cross country), etichettato, non senza po' di baldanza, come 'internazionale' per la presenza di quattro entità del Regno Unito: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda. In realtà il ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] alla loro definitiva sconfitta nel 1536. Le cronache descrivono il regnodi Mawlay Ahmad al-Mansur (1578-1603) come il periodo più prezzo all'Inghilterra e alla Francia. I problemi iniziarono quando Ahmad al-Mansur decise di aumentare le tasse ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] possa contare numerosi professionisti di alto livello nei migliori club del Regno Unito, di Francia, Italia, Spagna, alla nazionale del suo paese. A Londra, alla vigilia diInghilterra-Irlanda per il Cinque nazioni nel febbraio del 1970, il ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...