. Famiglia irlandese, discendente dalla famiglia inglese Walter, che ebbe importanza durante il regnodi Enrico I d'Inghilterra. Hubert Walter, dopo aver coperto varie cariche pubbliche, fu nominato arcivescovo [...] umanisti, e non pochi ebbero cariche politiche e diplomatiche in Inghilterra. Il quinto conte fu, nel 1449, creato pari d'Inghilterra col titolo di conte di Wiltshire, per aver sostenuto la causa di Lancaster nelle guerre delle Rose; sembra sia stato ...
Leggi Tutto
TILSIT (A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francesco LEMMI
È la città più settentrionale della Germania, posta nella Prussia Orientale, sulla riva sinistra del fiume Memel (Nemunas) e alla confluenza in questo [...] territorî adiacenti (i cui sovrani ebbero un'indennità in danaro) il regnodi Vestfalia per Gerolamo Bonaparte: le altre, e cioè la Posnania e avvenne, la sua alleanza contro l'Inghilterra.
Gli accordi di Tilsit, riconfermati l'anno seguente ad ...
Leggi Tutto
Città della Corsica, capoluogo di circondario; è posta nella regione del Niolo, al centro della Corsica e al nodo delle principali strade che legano i due versanti dell'isola, alla confluenza dei torrenti [...] del '35, che promulga la costituzione del regnodi Corsica dichiarato indipendente; e successivamente quelle del giugno di quell'anno fu proclamata l'unione all'Inghilterra e promulgata la nuova costituzione.
Bibl.: A. P. Filippini, Istoria di ...
Leggi Tutto
Uomo di stato, nato a Douai nel 1734, morto a Parigi il 29 ottobre 1802. Consigliere al parlamento di Douai e intendente di Metz e di Fiandra fu, infine, dal 9 novembre 1783 all'8 aprile 1787, controllore [...] ai provvedimenti proposti, egli si dimette. Primo ministro del regnodi Luigi XVI costretto a ricorrere alle imposte, il C., con accuse di leggerezza e imprevidenza che lo colpirono. Confinato, dopo la sua caduta, in Lorena, passò in Inghilterra e ...
Leggi Tutto
Città della contea di Devon (Inghilterra) a 40 km. a E. di Plymouth, situata in posizione amena, sull'estuario del Dart (lunga e sinuosa insenatura, evidentemente la parte bassa della valle invasa dal [...] , e dal 1673 al 1681 fu deputato tory. Il duca di York (futuro re Giacomo II) lo scelse per gentiluomo di corte e scudiero e nel 1682 il Legge fu creato barone Dartmouth. Sotto il regnodi Giacomo II il Dartmouth ebbe alte cariche, ma pur essendo ...
Leggi Tutto
Primogenito di Pietro III (II) ne ereditò gli stati nella penisola iberica (1283); ma ritenne anche il regnodi Maiorca, togliendo a pretesto l'aiuto dato ai Francesi da Giacomo II, all'epoca dell'invasione [...] alle quali prese parte anche il re d'Inghilterra Eduardo I, si venne alla pace di Tarascona (1291), alquanto onerosa per Alfonso. lui mostrata al principio del suo regno, gli procurarono il titolo di Liberale. Benché i cronisti contemporanei ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, nel Warwickshire, posta a 151 km. a NO. di Londra, sulla linea ferroviaria Londra-Nord-occidentale; un canale la mette in comunicazione con i fiumi Trent e Mersey e con il canale [...] sono: una scuola classica gratuita, fondata durante il regnodi Elisabetta, una scuola tecnica e una scuola di arti. Numerose sono le istituzioni di beneficenza.
Con le tre alte e magnifiche guglie di chiese e i begli edifici delle sue molte ...
Leggi Tutto
Una delle più popolari canzoni di gesta francesi, la cui composizione cade verso il 1170, e il cui. contenuto si riconnette al ciclo epico intorno a Roma e alle vie italiane di pellegrinaggio. Con il poema [...] mentre il regnodi Balante è diviso tra il figlio Fierabraccia, fattosi cristiano e vassallo, e Guido di Borgogna che letterature: in Inghilterra nel poema di Sir Ferumbras, in Italia nel Cantare di Fierabraccia et Ulivieri (ed. a cura di E. Stengel ...
Leggi Tutto
BOOK È il più antico catasto del regno inglese, e il primo di cui si abbia memoria per il Medioevo. Fu compilato per ordine di Guglielmo il Conquistatore, probabilmente emanato in Gloucester nell'inveno [...] volumi, The Exon Domesday (detto anche Exchequer Domesday) e la Inquisitio Eliensis, che contengono descrizioni non complete di alcune contee diInghilterra e che in sostanza sono ripetizioni incomplete dei primi due. Il Domesday book fu per la prima ...
Leggi Tutto
Come titolo, deriva dalla altitudo o celsitudo del basso impero romano, e fu per tutto il basso Medioevo (sec. XII, XIII, XIV e XV) prerogativa dei re (di Francia, d'Inghilterra, di Castiglia, di Aragona, [...] lui; in Francia Francesco I anche divenne "maestà"; in Inghilterra invece il periodo di transizione fu più lungo, coesistendo i tre appellativi di maestà, altezza e grazia fino al regnodi Giacomo I, quando infine il primo divenne ufficiale. Altezza ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...