Città della Francia, situata alla foce della Liane, fiumicello che serve di scolo alle acque del Boulonnais, regione nella quale le sabbie infracretaciche, i calcari giurassici e le marne del Liassico, [...] nel porto, durante il regnodì Dagoberto; nel 1544 fu presa dagli Inglesi e ritornò, sempre miracolosamente, nel 1550. Napoleone tenne presso la città un campo trincerato, che costituì una continua minaccia di sbarco pet l'Inghilterra.
Bibl.: Lequien ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 febbraio 1866 a Pescasseroli (prov. di Aquila), ma Napoli fu ben presto la sua dimora abituale. Ivi entrò, nel 1876, in un collegio diretto da sacerdoti. Scampato dal terremoto di Casamicciola [...] Inghilterra. A questo periodo appartengono molte delle ricerche raccolte poi, insieme con scritti posteriori, nei volumi La rivoluzione napoletana del 1799 (Bari 1912), I teatri di la storia politica, Storia del Regnodi Napoli, Uomini e cose della ...
Leggi Tutto
GRIMALDI
Vito Antonio Vitale
. Una delle quattro maggiori famiglie genovesi che tardi genealogisti vollero far originaria dalla Provenza, mentre altri la fanno derivare da Vezzano nella Riviera di [...] Schelda la flotta del conte di Fiandra alleato del re d'Inghilterra. Passato al servizio di Roberto di Napoli, ne capitanò l'esercito il figlio Ranieri, signore di Mentone, siniscalco di Provenza e poi capitano nel regnodi Napoli per Luigi d'Angiò ...
Leggi Tutto
JENA (ant. Jani; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter PLATZHOFF
Pompilio SCHIARINI
Città della Germania, nella Turingia orientale, 70 km. SO. di Lipsia, 157 m. s. m., sul fiume Saale [...] , da cedersi al regnodi Baviera, di Cleves da formarne insieme con Berg un granducato per Murat, e di Neuchâtel, la Prussia avrebbe ricevuto il Hannover. Ma tre mesi dopo il trattato, Napoleone, per far pace con l'Inghilterra, offriva a questa ...
Leggi Tutto
LINCOLN (A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Lina GENOVIE
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
Wallace E. WHITEHOUSE
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (v. appresso), situata a circa [...] Frisî, e venne a far parte del regnodi Mercia. Si crede che la battaglia di Brunanburgh, celebre nelle ballate medievali, sia si svolsero molte vicende guerresche nelle lotte intestine dell'Inghilterra e nel 1470 la fazione yorkista sconfisse quella ...
Leggi Tutto
Discendeva per parte di padre, Edmondo Tudor, conte di Richmond, dagli antichi re gallesi, e per parte di madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt ed Edoardo III; nacque il 28 gennaio 1457. Fu [...] al trono Elisabetta, figlia ed erede di Edoardo IV.
Dopo trent'anni di guerra, l'Inghilterra agognava a un govemo fermo, ed a Ferdinando di sfruttare la situazione. Alla fine del regnodi E., vi erano però segni evidenti d'una rottura fra di loro. ...
Leggi Tutto
VILLAFRANCA di Verona (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Walter MATURI
Grosso paese della provincia di Verona, 16 km. a SO. da questa città, sulla via di Mantova, in zona pianeggiante, 54 m. s. m., in [...] sud, e, il 24 giugno, propose alla Russia e all'Inghilterradi agire tutt'e tre come mediatrici tra le due parti belligeranti. 'Austria alla Francia e da questa sarebbe stata rimessa al regnodi Sardegna; che il Veneto, pur restando sotto la corona ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Calvados, con 54.128 ab. (1926). È posta alla confluenza dell'Orne con l'Odon, in mezzo a praterie irrigate dai molteplicî bracci in cui questi due fiumi [...] occupa il 70 posto tra i porti francesi. Importa dall'Inghilterra, Norvegia, Svezia e Danimarca, carboni, legname, gesso, l'attività edilizia: si riprese a costruire solo alla fine del regnodi Luigi XV. Lo stile fiammeggiante si mostra in S. Pietro ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, sulle rive del Mediterraneo (38°20° N., 0°26° O.), in fondo all'ampia falcatura che si apre fra i capi de las Huertas e di Santa Pola. Il nome le [...] partito di Filippo V nel regnodi Valenza. Assediata nel 1706 dall'arciduca d'Austria, pel quale quel regno s' culto di Diana, che vi aveva un tempio: è oggi centro del commercio dell'uva passa, che viene esportata quasi tutta in Inghilterra. Villena ...
Leggi Tutto
LESINA (croato Hvar; A. T., 24-25-26 bis)
Antonio Renato TONIOLO
Alberto GITTI
Giuseppe Praga
Una delle maggiori isole dell'arcipelago meridionale dalmata, allungata per 68 km. da est a ovest, fra [...] fiorente è quella dell'essenza di rosmarino ("aroma della regina"), che si esporta in Inghilterra e in America.
Abitata fin (Litorale) del regnodi Iugoslavia.
Storia. - Verso il 385 a. C., e con l'appoggio di Dionisio il Vecchio di Siracusa, l'isola ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...