SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] esercito al servizio degli alleati europei. Questo mentre l'Inghilterra, già più forte sul mare, si limitava a che Madras. Lally, per prenderla, mancava di danaro. Per procurarsene aggredì il regnodi Tandjore; ma gli eccessi compiuti provocarono una ...
Leggi Tutto
Da Giovanni II d'Aragona e da Giovanna Henríquez principessa castigliana di sangue reale e figlia di Federico Enríquez ammiraglio di Castiglia, nacque a Sos (Aragona) il 10 marzo 1452. La sua educazione [...] il 19 settembre 1468 era stata proclamata erede del regnodi Castiglia (trattato di Toros de Guisando). Il contratto matrimoniale fu firmato a stringere sempre più intimi rapporti con l'Inghilterra, la sua tradizionale rivale, che ancora possedeva ...
Leggi Tutto
Braccio di mare lungo 71 km. compreso fra la penisola di Gallipoli (antico Chersoneso) e la costa nord-occidentale dell'Asia Minore. Geologicamente, lo stretto è considerato come il residuo di una vallata [...] dell'Italia, le marine di Francia e d'Inghilterra tentarono di forzare i Dardanelli, dove si di due di tali navi. Come al trattato di Parigi, alla nuova convenzione per gli Stretti fu ammesso a partecipare anche il regnodi Sardegna.
Il trattato di ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] organizzazioni musicali dell'Inghilterra.
Storia. - La storia di Manchester come città industriale di Manchester come eccellente per i suoi panni di lana "a cui, egli dice, si dà il nome di Manchester's cottons". E pochi anni dopo, sotto il regnodi ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] del sec. XIV, quando la sottomissione della Champagne al regnodi Francia e alcune improvvide misure fiscali, l'apertura di una linea diretta di navigazione tra l'Italia, le Fiandre e l'Inghilterra, le lotte interne dei Paesi Bassi, determinano la ...
Leggi Tutto
MILLE, Spedizione dei
Walter Maturi
Epica spedizione garibaldina, che distrusse il regno delle Due Sicilie e diede la spinta decisiva alla formazione dell'unità d'Italia. L'appellativo di Mille fu consacrato [...] tutto il contrario (22 luglio), e l'Inghilterra respinse la proposta francese (25 luglio) in quanto Nisco, Gli ultimi trentasei anni del regnodi Napoli, Napoli 1889; R. De Cesare, La fine d'un regno, 3ª ed., Città di Castello 1908 (la prima è del ...
Leggi Tutto
VENTURA La prima origine di quelle milizie mercenarie, che si raccoglieranno poi a formare le Compagnie di ventura, risale a secoli remoti del Medioevo. Già nel sistema di guerra feudale, il signore dava [...] una vera guerra nazionale, che tolse al re d'Inghilterra pressoché tutti i suoi dominî di Francia. Riarse il furore delle Compagnie nei gravi torbidi del regnodi Carlo VI: gli écorcheurs, dopo il trattato di Arras (1435) che poneva fine alle guerre ...
Leggi Tutto
SCONTO
Francesco Spinedi
. Si dice operazione di sconto quella con la quale si anticipa a mutuo una certa somma che il mutuatario si obbliga di restituire aumentata in una certa misura dopo un certo [...] 90 giorni e questo spiega la mobilità del saggio di sconto della Banca d'Inghilterra, il quale sorpassò per la prima volta e pavidamente sconto dati dal 1857 per la Francia, la Spagna, il regnodi Sardegna, i Paesi Bassi e la Norvegia, dal 1855 per ...
Leggi Tutto
(fr. cathares; sp. cátaros; ted. Katharer; ingl. cathars).- Eretici medievali, a partire dal sec. XI, così chiamati dal greco καϑαρός "puro".
Nomi. - I càtari ebbero nomi diversi, indicanti i diversi focolari [...] strumento più acconcio ad estendere e a perpetuare il regnodi Satana, chiamando nuovi esseri alla vita terrestre e materiale catara venne definitivamente sradicata dalle terre di Francia (v. albigesi).
Anche in Inghilterra i catari, che espulsi dalle ...
Leggi Tutto
L'Alvernia è una regione naturale del Massiccio Centrale francese; comprende i due dipartimenti del Puy de Dôme e del Cantal, che devono i loro nomi a due vette vulcaniche. L'individualità geografica dell'Alvernia [...] Tour, ne fu investita nel 1524; poi, nel 1606, Margherita di Valois, figlia di Caterina; morta questi, ultima nel 1615, la contea fu definitivamente unita al regnodi Francia.
Delfinato, contea di Clermont, ducato o Terres, e contea d'Alvernia, non ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...