GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] centrale fissò la sua sede a Kediri: si ebbe così il regnodi Kediri, su cui siamo assai bene informati, dato che la del re d'Inghilterra. La riforma principale del Raffles fu l'introduzione della tassa fondiaria: il governo, proprietario di tutti i ...
Leggi Tutto
MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] per allora non riuscirono a oltrepassare lo Yang-tze. Sotto il regnodi Ögödäi fu del pari lanciata la grande impresa che condusse le avanguardie ). Di queste relazioni sussistono numerose testimonianze: lettere dei papi e di Edoardo I d'Inghilterra, ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] a buon mercato dell'Inghilterra e del Giappone, hanno quasi eliminato i tessuti di seta (specialmente ad Amarapura ), arrivò in Birmania un'ambasciata inviata dal governo dell'India al regnodi Ava, diretta dal col. Michael Symes, insieme con il col. ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] Chronologie der altattischen Komödie, Berlino 1925; E. Romagnoli, Nel regnodi Dioniso, Bologna 1918; id., Il teatro greco, Milano 1918 caducità, è l'improvviso manifestarsi del teatro profano in Inghilterra sulla fine del '500. Non solo il teatro ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] . Persino in Inghilterra, dove pure il parlamento assurse, sin dal sec. XIII, a tanta importanza, non si pensò che assai tardi a disciplinare le elezioni. È rimasta famosa la motivazione dell'Atto emanato nell'ottavo anno diregnodi Enrico VI ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] , che costantemente traccia al lembo di mondo su cui tiene fisso lo sguardo, perché al di là è il regnodi Dio in cui la vista dell 'indagine delle anime, tracciarono biografie magistrali in Inghilterra lo Strachey (Eminent Victorians, Queen Victoria, ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] dello stato, e da allora in poi (a prescindere dal regnodi M. Aurelio), la carica ab epistulis fu assunta da funzionarî XVIII le lettere di Lessing, nel sec. XIX di Goethe, di Schiller, dei fratelli Schlegel; in Inghilterra quelle di Swift, Pope, ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] il regnodi Dio in terra era fallito; ma il sentimento di C., anziché di tristezza era stato di gioia. Inghilterra (Opera, XIII, 65 segg.); scrive a Edoardo VI d'Inghilterra, a Cristiano di Danimarca, a Gustavo di Svezia, a Sigismondo Augusto di ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] che era stata Bruges per le lane gregge inglesi, divenne Anversa per i panni: durante il regnodi Enrico VIII l'Inghilterra esportò fino a 120.000 pezze di stoffe all'anno, che transitarono in massima parte per Anversa. Secondo un'inchiesta del 1550 ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] erano per il regnodi Sardegna l'arsenale di Villafranca, di cui è cenno fin dal 1750, e l'arsenale di Genova alla Darsena sono stati più d'una volta affermati anche in Inghilterra da commissioni incaricate appunto dello studio specifico del problema ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...