Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce)
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione [...] organo supremo dell’Osce è il Summit dei capi di stato, che si riunisce per discutere e approvare le Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] organo supremo dell’Osce è il Summit dei capi di stato, che si riunisce per discutere e approvare Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] organo supremo dell’Osce è il Summit dei capi di stato, che si riunisce per discutere e approvare le Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] accordo tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo e per le proteste da parte del d’Avorio, Croazia, Cuba, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Dominica, Portogallo, Qatar, Repubblica Centrafricana, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Romania, ...
Leggi Tutto
Vedi International Criminal Court dell'anno: 2015 - 2016
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (ICC) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione [...] senso è stato rappresentato dal Tribunale di Norimberga, creato nel 1945 da Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Repubblica Democratica), Costa d’Avorio, Costa Rica, Croazia, Cipro, Danimarca, Dominica, Ecuador, Estonia, Figi, Filippine, ...
Leggi Tutto
Vedi International Criminal Court dell'anno: 2015 - 2016
(ICC)Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione [...] senso è stato rappresentato dal Tribunale di Norimberga, creato nel 1945 da Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Repubblica Democratica), Costa d’Avorio, Costa Rica, Croazia, Cipro, Danimarca, Dominica, Ecuador, Estonia, Figi, Filippine, ...
Leggi Tutto
International Criminal Court (Icc)
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente [...] senso è stato rappresentato dal Tribunale di Norimberga, creato nel 1945 da Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Costa Rica, Croazia, Cipro, Danimarca, Dominica, Ecuador, Estonia, Figi, Filippine, ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] mancato accordo tra paesi industrializzati e in via di sviluppo e delle proteste da parte del movimento d’Avorio, Croazia, Cuba, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Dominica, , Qatar, Repubblica Centrafricana, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Romania ...
Leggi Tutto
BELLARDI, Luigi
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Genova il 18 maggio 1818, nipote del botanico Carlo Ludovico Bellardi. Avviato alla carriera della pubblica amministrazione, fu per tre anni presso [...] in Algeria, a Suez e a Cipro. Nel 1848 fu istituito l'insegnamento delle scienze naturali nelle scuole secondarie del Regno sabaudo. Il B., che nel frattempo era stato nominato conservatore presso il Museo geologico di Torino, si dedicò per quasi ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] volte all’anno) e prepara i lavori di quest’ultima e le proposte da discutervi. Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Comore, Congo (Rep.), Congo (Rep. Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica ...
Leggi Tutto
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
bisante
biṡante s. m. [dal fr. ant. besant, caso obliquo del nominativo besanz, che è dal lat. byzantius «moneta di Bisanzio»]. – 1. Moneta d’oro dell’Impero bizantino; ne furono anche coniati, talora in leghe metalliche varie, nel principato...