PLISKA
A. Tschilingirov
(Πλίσϰοβα, Pliskov nei docc. medievali)
Città medievale in rovina situata nella Bulgaria nordorientale a poca distanza dall'omonimo villaggio chiamato in passato Aboba, a km [...] na Părvoto bălgarsko carstvo [L'arte bulgara antica. L'arte del primo regnobulgaro], Sofia 1959; S. Stančev, Materijali ot dvorcovija centăr v Pliska [Ritrovamenti dal centro del palazzo di P.], Izvestija na Archeologičeskija Institut Sofia ...
Leggi Tutto
PROTOBULGARI
A. Tschilingirov
Termine con cui nella moderna storiografia vengono indicate cumulativamente alcune stirpi, legate tra loro da una coalizione, che appartenevano - accanto ai Cazari, agli [...] provenivano dall'Asia centrale.Dal punto di vista politico e culturale, il destino di questa stirpe fu strettamente legato a del sec. 7° verso S-O, dove fondò il regno medievale della Bulgaria (v.). Poco tempo prima, una parte delle popolazioni ...
Leggi Tutto
VALENTE II (Flavius Valens)
M. Floriani Squarciapino*
R. Bianchi Bandinelli
Nato in Pannonia (328) da Graziano, creato imperatore d'Oriente dal fratello Valentiniano (364). Incolto, rozzo, con un carattere [...] pieno di contrasti, fu sempre sottoposto al fratello. Morì, dopo un regno travagliato, arso in una capanna presso Maritza nel disfare un muro, ora conservata nel museo di Chaskovo (Bulgaria), è stata attribuita a V. in considerazione della prossimità ...
Leggi Tutto
MADARA
A. Frova
Villaggio della Bulgaria nordorientale, distretto di Sciumen, a pochi chilometri da Pliska, la capitale del primo regnobulgaro. La fortezza, costruzione in grossi blocchi di pietra, [...] epoca traco-romana, proto-bulgara e bizantina. Nelle pietre delle costruzioni si ritrovano le caratteristiche scritte-disegni; molti i manufatti fittili (ceramica dipinta) e metallici nonché oreficerie proto-bulgare. Ma la celebrità di M. è dovuta al ...
Leggi Tutto
macedone
macèdone agg. e s. m. e f. [dal lat. Macĕdo(n) -ŏnis, sost., gr. Μακεδών -όνος]. – Della Macedònia, regione storica della penisola balcanica, oggi politicamente divisa fra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la cosiddetta Repubblica di...