Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica delCongo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] tour di gennaio di Wang Yi ha incluso Namibia, Repubblica delCongo, Ciad e Nigeria: quattro Stati molto diversi tra loro in africani a scegliere Pechino, con la sola eccezione del minuscolo regno di eSwatini (ex Swaziland).Sono queste le peculiarità ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] stratega di Donald Trump.Cinque anni dopo l’uscita delRegno Unito dall’Unione Europea, è possibile tracciare un bilancio nell’economia. La missione del ministro degli Esteri cinese Wang Yi in Namibia, Repubblica delCongo, Ciad e Nigeria consolida ...
Leggi Tutto
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
quando
avv., cong. e s. m. [lat. quando]. – 1. avv. a. Ha la funzione di domandare, in frasi interrogative, in quale tempo o momento si determinerà, si è determinato o si determina, un fatto, una situazione o un’azione. In interrogazioni dirette:...
Antico regno indigeno dell’Africa occidentale a S del basso corso del fiume omonimo. All’epoca del suo massimo splendore, verso la metà del 16° sec., si estendeva dall’Atlantico fino al fiume Cuango verso E, e dal regno di Loango a N fino al...
Stato dell’Africa centrale, compreso fra il Gabon a O, il Camerun e la Repubblica Centrafricana a N, la Repubblica Democratica del Congo a E e a S; a SO, dove confina con l’exclave angolana di Cabinda, si affaccia sull’Oceano Atlantico per un...