Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] scendere, fino a toccare il suo punto più basso con la diaspora della Dc, consumatasi il 18 paese riassunse la forma di un paese democratico e la convocazione dei a favore dell’annessione: 426.006; per il Regno separato: 756; Voti nulli: 750. Cfr. G ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] anni novanta, nella media dei 14 principali paesi OCSE la spesa pubblica governo parlamentare. Ad esempio, nel Regno Unito il ministro del Tesoro spesa pubblica e il disavanzo fiscale sono tendenzialmente più bassi (v. von Hagen e Harden, 1994). ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] singoli paesi operano correzioni e aggiustamenti, per giungere al bilanciamento dei conti nazionali, necessario per i dati ufficiali, possono essere usate per valutare l'entità della sommersione. Un simile procedimento è stato utilizzato per il Regno ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] questo panorama di generale predominanza dei sistemi a ripartizione, pochi paesi (e fra questi Olanda, Regno Unito, Stati Uniti, di quelle giovani, e il rapporto pensionati/lavoratori è basso. Se la popolazione è invece stazionaria, o addirittura in ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] sono presenti orientamenti separatistici non solo dal Regno Unito ma dalla stessa Scozia, se p. 30). Anche un paese tradizionalmente a bassa immigrazione come l'Italia bianchi vanno dal 18% dei protestanti al 40% dei cattolici. Ciò avviene peraltro ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] in primo luogo dei formati musicali, ha interessato tutti i paesi europei; tuttavia, in un rapporto confidenziale con l'emittente. Il regno di questa fascia d'ascolto è la radio 'ultima soffre di cospicui alti e bassi secondo le fasce orarie, la radio ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...