Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] , alimentari e tabacco, combustibili di origine minerale. La quota maggioritaria dei flussi è diretta verso i paesi dell’Eu (circa il 67%), in particolare verso Francia, PaesiBassi, Regno Unito e Italia. Le esportazioni sono state un fattore chiave ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] forte collaborazione che il Regno marocchino ha garantito agli Usa in Francia, Spagna, Italia, Belgio e PaesiBassi.
L’islam è la religione di stato rivolte che hanno preso piede in gran pare deipaesi dell’area maghrebina. Il 28 aprile la ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] alla crescita già nel 2013.
Il settore dei servizi genera il 65% del pil e ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, Regno Unito, Russia, Germania e Stati Uniti (e hanno aderito cinque paesi: Croazia, Francia, Italia, PaesiBassi e Turchia, per ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, Regno Unito, Russia, Germania e Stati Uniti (e hanno aderito cinque paesi: Croazia, Francia, Italia, PaesiBassi e Turchia, per Mladi´c, a capo dell’esercito dei Serbo-Bosniaci nel 1995, è stato arrestato ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, per la Nato. La prima è la «difesa collettiva» deipaesi membri, codificata nell’articolo 5 del Trattato di Washington che ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico – è uno [...] tentando a sua volta reiterate invasioni ai danni del confinante Regno del Siam.
Nel 1962, dopo quattordici anni di governo democratico alle quali è sottoposto per via dei propri bassi standard democratici, il paese ha infatti avviato di recente una ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] per la Nato. La prima è la «difesa collettiva» deipaesi membri, codificata nell’articolo 5 del Trattato di Washington che , Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal ha costituito una delle aree più importanti di quella che, fino alla metà del secolo scorso, era l’Africa Occidentale Francese, dal [...] il tasso di alfabetizzazione risulta minore rispetto alla media deipaesi sub-sahariani. Si registrano inoltre delle forti discrepanze anche i rapporti con altri paesi europei, come il Regno Unito e i PaesiBassi. Le esportazioni si concentrano invece ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] territorio e nei propri fondali marini, la Norvegia è uno deipaesi con il più alto pil pro capite al mondo, con un prevalentemente dirette verso paesi dell’Europa settentrionale e centrale, come Regno Unito, Germania e PaesiBassi, sono costituite ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] tasso di alfabetizzazione è del 78%, tra i più bassi fra i membri dell’Asean, ma aumenta all’87 e energia
La Cambogia è uno deipaesi più poveri del mondo e l di Angkor, costruito durante il Regno Khmer di Angkor che ha dominato il paese tra il 10° e ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...