Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] valore dei Trattati
I membri dell’Eu
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] dei conti violenta, estesa e profonda tra le diverse anime del sistema che con alti e bassi di mediazione da parte deipaesi europei, i tradizionali e popolosa metropoli e durante il suo regno si ebbe una nuova, splendida fioritura artistica ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] netto del Regno Unito e, in misura minore, di Germania, Svezia, Austria e PaesiBassi. Un privilegio l’Europa potesse resistere meglio di altri, perché la maggior parte deipaesi dell’eurozona aveva evitato, negli anni precedenti, gli ‘eccessi di ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] l'autenticità di questa notizia. Nel paese si è sparsa così la voce, circolata canto, il controllo dei talebani sui gradini più bassi del sistema di parte delle fondazioni buddiste.
La lunga decadenza del regnodei kusana si situa tra il 7° e il ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] minore percentuale di accesso all’acqua sono principalmente quelle deiPaesi a basso reddito, inferiore a 855 dollari a parità di . Nel 1929 gli accordi tra Egitto e Regno Unito stabilirono che ogni Paese che avesse voluto utilizzare le acque del Nilo ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] il conseguente sorpasso di Italia (nel 2010) e Regno Unito (nel 2011); una fase espansiva simile a Troppo poco per un paese che aspira alla guida deipaesi in crescita. Troppo poco dal settore manifatturiero nei PaesiBassi in seguito alla scoperta di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Regno Unito è il terzo stato europeo per popolazione dietro a Germania e Francia. Anche il livello di densità demografica è tra i più alti in Europa con 258 abitanti per chilometro quadrato, una quota inferiore solo a quella di Belgio e PaesiBassi ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] deipaesi inseguitori è, per definizione, più basso di quello deipaesi avanzati, la crescita più veloce dei primi darà vita a una convergenza dei livelli di reddito pro capite verso quelli deipaesi Stati Uniti e del Regno Unito, determina un ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] a quello privato dei nobili e dei ceti subalterni, Regno Unito con Liverpool nel 2008, poi Austria (2009), Germania (2010), Finlandia (2011), Portogallo (2012), Francia (2013), Svezia (2014), Belgio (2015), Spagna (2016), Danimarca (2017), PaesiBassi ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] si sono attestate su livelli simili a quelli del Regno Unito, dove pure non esiste una politica di incoraggiamento la punta più bassa.Come accennato, in un passato non troppo remoto i tassi di natalità e di mortalità deipaesi oggi sviluppati erano ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...