Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] una sostanziale convergenza nelle politiche regionali. Anche nel Regno Unito il centralismo (testimoniato dalla revisione amministrativa imposta regionali. Infine, emblematico è il caso deiPaesiBassi, dove la centralizzazione è spinta al punto ...
Leggi Tutto
GRONINGA (oland. Groningen; A. T. 44)
Johannes J. HANRATH
G. I. HOOGEWERFF
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Joseph ENGERT
È la terza città commerciale deiPaesiBassi e capoluogo della [...] che uniscono Groninga al vasto sistema di vie navigabili deiPaesiBassi. Oltre a questi canali, la città è servita tentarono a più riprese di approfittare dello stato di disordine che regnò in Frisia per far valere diritti, oltre che sulla Frisia ...
Leggi Tutto
INDIE, Compagnie delle
Gennaro Mondaini
Fra le compagnie commerciali privilegiate (v. compagnia, X, p. 990 segg.), dotate dallo stato con apposita charta (donde il nome di compagnie a carta) di monopolio [...] ) in una unione personale con l'antica signora deiPaesiBassi, la monarchia spagnola.
Il capitale di fondazione (6465 quasi nello stesso tempo che in Inghilterra e in Olanda, durante il regno e nella scia politica di Enrico IV: nel 1604, per opera ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I Federico d'Orange-Nassau, re de PaesiBassi
Figlio di Guglielmo V, statolder ereditario delle Provincie Unite, e di Sofia Guglielmina di Prussia, nato a L'Aia il 24 agosto 1772, morto a Berlino [...] Lussemburgo.
Il 16 marzo 1815 G. si proclamò re deiPaesiBassi e granduca di Lussemburgo e poco dopo, alla testa di "dei 18 articoli" firmato a Londra il 24 giugno 1831, ratificarono la separazione delle provincie meridionali, creando il regno del ...
Leggi Tutto
MATTIA d'Asburgo, imperatore
Giulio de Miskolczy
Nacque il 24 febbraio 1557 a Vienna, terzogenito di Massimiliano d'Asburgo, poi imperatore Massimiliano II. Entrò nella vita politica nel 1577, quando, [...] Stati Generali deiPaesiBassi, che avevano destituito don Giovanni d'Austria, fu eletto governatore generale deiPaesiBassi: e ciò regno ungherese, alla fine del 1607 convocò la dieta del paese. Alla dieta comparvero pure i rappresentanti dei ...
Leggi Tutto
GIACOMINA di Baviera, contessa di Hainaut, Olanda e Zelanda
Adriano H. Luijdjens
Nata a Quesnoy nel 1401, figlia unica del duca Guglielmo VI, morta nel 1436. Già nel 1406 fu fidanzata al novenne Giovanni, [...] Bassi, e si oppose con tutte le sue forze; e morto Giovanni di Baviera, nel 1425 fece imprigionare la contessa, tradita dal marito, Humphrey, a Gand, e regnò Bibl.: Oltre le opere generali sulla storia deiPaesiBassi, cfr. F. Löher, Beiträge zur ...
Leggi Tutto
HOFFMANN, Melchior
Walter Platzhoff
Celebre anabattista, nato verso il 1500 a Schwäbisch-Hall. Nel 1523 nei suoi viaggi fatti come lavorante pellicciaio venne a conoscere gli scritti di Lutero: lo attrassero [...] anni della sua vita, fra i suoi aderenti deiPaesiBassi sorse, appunto per il mancato compimento delle sue profezie, una forte corrente di Battismo che condusse nel 1535 all'effimera creazione del Regno di Dio di Münster (v. anabattisti).
Bibl.: F ...
Leggi Tutto
GUGLIELMINA regina deiPaesiBassi (XVIII, p. 216)
Adriano H. Luijdjens
All'approssimarsi della guerra, indirizzò assieme ai regnanti ed ai governi degli stati di Oslo un appello alle grandi potenze [...] al conflitto. Respinto il 10 maggio 1940 il tentativo dei paracadutisti tedeschi di catturare la sovrana nella sua residenza posto il 30 agosto 1948. Festeggiato il cinquantenario del suo regno, il 4 settembre 1948 ha abdicato in favore della figlia. ...
Leggi Tutto
HULST (A. T., 44)
François L. Ganshof.
Città dell'Olanda (provincia della Zelanda) situata su un braccio della Schelda, con 3900 ab. (1930). L'esisteuza di Hulst è attestata fin dal 1108, come un villaggio [...] barcaiuoli e di pescatori della Contea di Fiandra. Durante il regno del conte Filippo d'Alsazia (1168-91), gli abitanti il suo passaggio sotto la sovranità delle Provincie Unite deiPaesiBassi, insieme con la parte rimanente della Fiandra Zelandese. ...
Leggi Tutto
MORESNET (A. T., 44)
Carlo Errera
Piccola località del Belgio, presso il confine con la Germania (Prussia renana), a circa 7 km. a SO. di Aquisgrana, merita ricordo soltanto perché nel 1816 - per una [...] per mutuo accordo condominio olandese-prussiano fino al 1841, nel quale anno, per essersi sostituito al dominio deiPaesiBassi quello del regno indipendente del Belgio, Moresnet fu lasciata al solo governo del locale borgomastro con un consiglio di ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...