GONDI, Alberto
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 4 nov. 1522, secondo figlio di Guidobaldo (detto Antonio) e di Marie-Catherine de Pierrevive.
Il padre proveniva da una famiglia di mercanti fiorentini [...] impegnata nella repressione della rivolta deiPaesiBassi. Questa svolta nella politica 311; IX, 1586-88, a cura di B. de Puchesse, ibid. 1905, ad ind.; Journal… pour le règne de Henri IV, I, a cura di L.R. Lefèvre, ibid. 1948, ad ind.; II, a cura ...
Leggi Tutto
Alsazia
V. Beyer
(franc. Alsace; ted. Elsass)
Regione della Francia nordorientale, compresa fra le pendici dei Vosgi a O, la catena del Giura a S e il corso del Reno a E, l'A. è divisa amministrativamente [...] fondata nel 1015 dal vescovo locale Werinhar durante il regno dell'ultimo imperatore ottoniano Enrico II (1002-1024 Gerhaert di Leida. Originario deiPaesiBassi e conquistato alla Borgogna dall'estetica di Claus Sluter e dei suoi successori, dopo un ...
Leggi Tutto
Come è ricordato da Chiara Tripodina, nella voce Bioetica del recente Dizionario alfabetico (Diritti umani. Cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca della globalizzazione, 1° vol., 2007, [...] l’interruzione della vita o l’assistenza al suicidio.
Nel Regno Unito il living will non è previsto legalmente, ma riconosciuto ispirata dal desiderio di morire con dignità.
A differenza deiPaesiBassi, in Italia la questione non è matura per una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ernst Erich Metzner (trad. it a cura di Barbara Scardigli)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento la realtà politica [...] V e aumentano di importanza dopo la rivolta deiPaesiBassi alla fine degli anni Sessanta del secolo. Infatti contorni incerti: sospesa tra crisi e sviluppo, rinnovamento e declino.
I Regni di Napoli, di Sicilia e di Sardegna
Dopo la discesa di Luigi ...
Leggi Tutto
PRIMATICCIO, Francesco, detto il Bologna
Vittoria Romani
PRIMATICCIO (Primaticci, Primadizzi), Francesco, detto il Bologna. – Nacque a Bologna nella parrocchia dei Ss. Simeone e Giuda il 30 aprile 1503 [...] . 169-183; G-M. Leproux, La peinture à Paris sous le règne de François Ier, Paris 2001, pp. 17 s., 165, 182, 114, pp. 98-116; Id., Arredi statuari italiani nelle regge deiPaesiBassi asburgici meridionali (1549-1556), II, Un nuovo “Laocoonte” in ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Francesco
Pietro Messina
Nacque a Napoli il 7 dic. 1647, da Nicolò, principe di Cellamare, e da Ippolita Palagana.
La famiglia Del Giudice era originaria di Genova. Stabilitasi a Napoli [...] per la mancata concessione da parte deiPaesiBassi di uno Stato indipendente alla principessa . 182-185; V. Bacallar y Sanna, Mémoires pour servir a l'histoire d'Espagne sous le regne de Philippe V, Amsterdam 1756, I, pp. 140 s.; II, p. 292; III, pp ...
Leggi Tutto
RANUCCIO I Farnese, duca di Parma e Piacenza
Gigliola Fragnito
RANUCCIO I Farnese, duca di Parma e Piacenza. – Figlio di Alessandro e Maria d’Aviz, nipote di Sebastiano re di Portogallo, nacque a Parma [...] capitano generale dell’esercito delle Fiandre, a governatore deiPaesiBassi e di Milano, a capitano generale della Anna, ma ottenne soltanto una pensione di 15.000 ducati nel Regno di Napoli e una rendita ecclesiastica di 6000 ducati per il fratello ...
Leggi Tutto
ACONCIO (Acconcio, Aconzio, Conzio, Concio, Acontio, Contio, Aconcius, Acontius, Contius, Concius), Iacopo (Giacomo)
Delio Cantimori
Nato o a Trento o a Ossana in Val di Sole, fra il 1492 e il 1520, [...] anni l'A. frequenta anche dotti olandesi, come il celebre storico deiPaesiBassi, E. van Meteren ("un gentiluomo di Trento venne a vivere evitargli la deposizione dal ministerio e il bando perpetuo dal regno (1561).
Sciolto il gruppo spagnolo, l'A. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il trionfo della Chiesa e delle monarchie assolute favorisce l’affermazione dello [...] derivazione orientale.
Tipici esempi della produzione artigianale deiPaesiBassi sono, oltre che i mobili intarsiati in sono pressoché assenti; così in Polonia dove solo durante il regno di Giovanni III Sobieski si ha un periodo di prosperità che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se nel 1555, il principio del cuius regio, eius et religio, vale a dire la possibilità, [...] fede sono le Province deiPaesiBassi. Questa regione, dopo la divisione dell’Impero fatta da Carlo V nel 1556, viene destinata alla corona di Spagna di Filippo II. Se Carlo, durante il suo regno, concede ai PaesiBassi una relativa autonomia, il ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...