SIRIA
S. Mazzoni
La politica lungimirante di salvaguardia e promozione del patrimonio nazionale intrapresa negli anni recenti dalla Direzione Generale delle Antichità e dei Musei della Repubblica Araba [...] incremento, con la moltiplicazione dei centri piccoli e medî e l'ampliamento topografico dei grandi centri tradizionali che si le due fasi, che corrispondono al periodo dell'autonomia deiregni luvio-aramaici e al periodo dell'occupazione assira, e ...
Leggi Tutto
Musica e teatro
Carlotta Sorba
La sera del 18 febbraio 1861 si festeggiava a Torino, in piazza Castello, l’inaugurazione del nuovo Parlamento italiano avvenuta quel giorno. Era in programma un concerto [...] che essi avevano acquisito nei centri urbani piccoli, medi e grandi degli Stati preunitari. La dimensione quantitativa alla prospettiva di un nuovo regno sotto i Savoia.
I muri delle nostre case fanno l’ufficio dei giornali – scriveva da Modena ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] dei grandi eserciti –, tranne la Germania, che vi fu obbligata per vincolo di trattati, e il Regno annullare la commessa senza esercitare il dovuto pungolo soprattutto per i carri medi […]. È vero che fu in sostanza l’industria a proporre modelli ...
Leggi Tutto
Pietro Dominici
2000 d.C.
Il senso di una data attesa
L'inizio del terzo millennio dell'era cristiana
di Pietro Dominici
1° gennaio 2000
Il passaggio dall'anno 1999 all'anno 2000 è stato salutato in tutto [...] ordinata poco dopo la nascita di Gesù dal re dei Giudei Erode (che morì nel 4 a.C.) riguardava vale a dire anche nei primi anni del Regno d'Italia. Questo lungo periodo di vigenza furono uniformate sui tempi solari medi, rispettivamente, di Palermo e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] che servono per determinare vari parametri, come i movimenti medi del Sole, della Luna e degli altri pianeti, altri. Dal 1086 al 1094, durante gli anni di regno dell'imperatore Zhezong della dinastia dei Song settentrionali, Su Song (1020-1101) fu a ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] assorbono circa i 2/3 della ricettività e dei flussi di arrivi - l'una e gli 'Europa centro-settentrionale, come la Germania, il Regno Unito, i paesi del Benelux, i paesi 'altro che uniformi: i valori medi nascondono estremi molto distanti fra loro ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La rinascita del platonismo
Michael J.B. Allen
La rinascita del platonismo
Platone e il suo più noto interprete, Plotino, il fondatore del neoplatonismo, furono fra i più importanti [...] infatti, prosegue il suo discorso con la descrizione dei due medi che congiungono sempre un corpo solido composto dai quattro estensione la scala della Natura, senza essere confinato in un regno o livello ontologico; e da questo punto di vista, tra ...
Leggi Tutto
Governo, forme di
Nicola Matteucci
Premessa
Sin dal suo primo manifestarsi il pensiero politico ha costruito grandi tipologie per mezzo delle quali classificare le unità politiche esistenti: dato che [...] vengono approvati dall'assemblea e, infine, regna l'isonomía, l'eguaglianza giuridica dei cittadini (ma questo valore, per il che in Europa vi è una molteplicità di Stati, piccoli e medi, ma tutti moderati, mentre in Asia c'è solo l'uniformità ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] famiglie anziane, ma anche diverse componenti di strati professionali medi e alti, si esprimono spesso a favore dell' seconda dei paesi e dei periodi, come è indicato dalla diversa entità della produzione di edilizia sociale: nel Regno Unito ...
Leggi Tutto
André Vauchez
Viaggio in Italia
Ovunque vada... tutto è come me l'ero figurato e al tempo stesso tutto nuovo
(Goethe)
Emozioni e impressioni di un
viaggio in Italia oggi
di André Vauchez
24 agosto
Secondo [...] l'altro con lo sviluppo accelerato dei fast food. Ma in campagna e nei centri piccoli e medi, che continuano a vivere secondo il dove il regno normanno di Palermo lo ha associato all'apporto arabo, e ancora l'impero svevo e il regno angioino di ...
Leggi Tutto