Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] che, raggiunto l'accordo col Regno Unito e con i paesi scandinavi prima categoria, che potremmo definire piccoli e medî, sono passati all'85,2% come dire che nell'anno 1948, un settimo del totale dei negozî al dettaglio dominava il mercato con oltre i ...
Leggi Tutto
Città capoluogo di provincia nella Calabria. È posta a circa 9 km. di distanza in linea d'aria dal Mare Ionio, su di una grande rupe che due profonde e strette valli di erosione (percorse da due esigui [...] rigidi e assai piovosi, ed estati temperate. L'escursione annua fra i medî estremi, gennaio e luglio, è di 15° circa, con medie invernali nel 1811 Gioacchino Murat vi istituì uno dei quattordici collegi creati nel regno, a cui annesse un liceo e ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] 1500 km., costruendo anche un centinaio di ponti grandi e medî. Si può oggi percorrere tutta l'Albania in senso meridiano Annali dei Lavori pubblici, Roma 1934; Statistikë e Tregtis së Jashtme të Mbretuis, Shqipetare (Annuario statistico del regno ...
Leggi Tutto
HERBART, Johann Friedrich
Luigi Credaro
Filosofo e pedagogista tedesco, nato a Oldenburgo il 4 maggio 1776, morto a Gottinga il 14 agosto 1841. Dai 12 ai 18 anni fu alunno della Schola latina, trasformata [...] si associò alla protesta dei sette. Questi furono privati della cattedra e tre espulsi dal regno: H. continuò l'insegnamento non è più professore; si costituisce il corpo speciale dei professori medî. Si riconosce la necessità d'una pedagogia e d' ...
Leggi Tutto
Città capoluogo di provincia nella Calabria, situata sul margine settentrionale della vasta soglia di altipiano che unisce la Sila con la Catena costiera paolana (v. calabria) e all'inizio dell'ampia vallata [...] Il clima è pressoché continentale, con escursione termica annua fra i medî estremi di circa 19° e medie invernali di 7° ed estive provincie e vicina ai massimi del Regno. La superficie agraria è di ettari 608.972, dei quali 90.000 circa di boschi e ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] le tre unità in cui è ripartito il Regno Unito di L. non solo dal lato 1958 ha rivelato di avere 172.000 ab., dei quali 131.415 libici (nel 1954 la popolazione grano, che da 250.000 q annui medî del periodo immediatamente precedente al 1940 è sceso ...
Leggi Tutto
LOTTO (dal fr. lot, che a sua volta deriva dal franco lot "parte toccata in sorte"; ted. Los)
Albino Uggè
Il lotto consiste in un giuoco di sorte nel quale la vincita si fa dipendere dalla comparsa di [...] più povere della popolazione, ma trova alimento nei ceti medî. Comunemente la somma posta in giuoco viene distribuita in Esso costituì in media quasi 1/3 dei proventi lordi nei primi tre decennî dopo la formazione del regno (1861-1890) e si è elevato ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] alle difficoltà economiche determinatesi con il progressivo distacco dal Regno Unito. La densità rimane sempre altissima, quasi 1000 e medi impianti nella capitale e operano sempre nei settori dei tessili, del tabacco, del legno, dei mobili e dei ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] graduatoria: se si misura infatti il tonnellaggio dei vari Paesi risultano in testa Spagna (24,0%), Regno Unito (10,8%), Francia (10,6 in progressiva riduzione è rappresentato dall'aumento dei valori medi (proxi del prezzo).
Tali risultati sono ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] 'elettrolisi del cloruro di a., che, a detta dei costruttori, deve portare a un risparmio effettivo di energia produttiva globale, misurata da incrementi medi dell'8,5%, ma che Rep. Fed. di Germania, Francia, Regno Unito e Italia.
Dall'altra parte, ...
Leggi Tutto