L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] dominio i paesi che si stendevano dal Mare del Nord fino al regno italico. Mai il ducato di Baviera era stato così potente; ma accentuò il suo carattere di sinistra. Onde la sconfitta dei partiti medî, nelle elezioni del gennaio 1919, e l'uccisione ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] agli artigiani, ai piccoli e medî impiegati privati, ai funzionarî sociale. Spirito questo che deve regnare nell'andamento generale della società abbia a soffrire), è all'opposto interesse dei lavoratori percepire i salarî più alti possibili. Fra ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] università).
Bibl.: Ministero P. I., Notizie sulle Casse scol. dei RR. istituti medî d'istruz., in Boll. Uff. 1928, p. II, n un ente che fu istituito con legge 29 maggio 1855 nel Regno di Sardegna (che ordinò la soppressione degli ordini religiosi e ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] , per rifiorire del tutto con la costituzione del regno (canale Cavour, canale Ledra-Tagliamento, canale Villoresi, diversi regimi pluviometrici che vi predominano.
Tenuto conto anche dei quantitativi medî annui di pioggia, in Italia si può dire che ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] sostituiti da quelli di adulto; lo stesso avviene per i medî e i cantoni, ma all'età rispettiva di anni 31/2 faceva trovare al nuovo regno una situazione criticissima. Unica e la pelle; solo con l'età dei metalli sembra si sia cominciato a sfruttare ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] in fumo.
Anche maggiore è la monotonia dei soggetti. Due case sulla scena, una a appunto quelle in cui s'introducono personaggi medî, la borghesia d'allora, onde si New York 1912; E. Del Cerro, Nel regno delle maschere, Napoli 1914; P. L. Duchartre ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] emanato nell'ottavo anno di regno di Enrico VI (1429), dove si dice che "le elezioni dei cavalieri delle contee sono state dei tributi nella rispettiva circoscrizione, i numerosi contribuenti medî che ne coprivano un altro terzo, e la gran massa dei ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] si sono infatti raggiunti 5,5 GeV e oltre 8 MV/m medi. Il progetto ha diviso con LEP ed HERA un ruolo pionieristico indiscusso primato. La sorgente a impulso corto ISIS dei laboratori Rutherford nel Regno Unito (costruita e gestita nell'ambito di una ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] medi da gasoli e residui. Si usano generalmente impianti a due reattori (fig. 2) nel primo dei quali posto nella relativa graduatoria mondiale; seguono, con notevole distacco, quella del Regno Unito con il 12% circa e del Giappone con l'11% circa ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] degli USA. A fronte di tassi medi di crescita del prodotto lordo tutto sommato posizioni lavorative, contro i 10 scarsi nell'area dei 15 paesi dell'odierna UE). Il tasso di Nel caso degli Stati Uniti e del Regno Unito, invece, si è fatto riferimento ...
Leggi Tutto