LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] °. Ovunque nel paese il termometro scende per quattro mesi a valori medî inferiori a 0°.
Le precipitazioni, che sono massime nella Samogizia ( piegare la resistenza dei Cavalieri Teutonici che però tenne, per tutto il tempo del suo regno, lontani dai ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] 126, deriva da valori medî provinciali assai lontani tra loro seguono Bari e Brindisi. Fra tutti i porti del regno quello d'Ancona ha, così, oggi, il nono i (da ī) si conserva; ma suona é??? in fmali dei gallo-piceni (lé, ché, acsé), e ei o ij in ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] di fare, conservare e migliorare i vini del Regno, e nel 1825 un Nuovo metodo economico-pratico di 5-6 cm.; medî quelli di 9-10; lunghi metri 1,50 o 2 l'una dall'altra. L'impalcatura dei filari è costituita da 3 fili di ferro: il primo distante ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] essa si indica con R, e si dice costante dei gas. Il suo valore risulta (se si misurano le a) lavando il gas con olî medî di catrame e procedendo poi alla 64,4 mc. Il consumo di gas per abitante nel regno è stato di 12,13 mc.
Mentre il volume di ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] malgasci appartengono alla famiglia dei Lemuridi. Attualmente Madagascar è il regno di queste proscimmie, betsimisaraka maschili e 2 femminili, 2 hova maschili e 1 femminile. I valori medî rispettivi per l'indice orizzontale sono: 74,7; 77,4; 71,9; ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] volte maggiore di quella del regno d'Italia.
La ripartizione Aldan la curva che esso descrive è parallela all'arco dei M. di Verchojansk, che s'alzano oltre i 2500 platino si ricava soprattutto dagli Urali medî (Nižnij Tagil); in piccole quantità ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] cittadino di Reggio). Il numero di gran lunga maggiore dei centri calabresi, grandi, medî e piccoli, capoluoghi e frazioni di comune, sono situati pare si sia propagata per le altre provincie del regno; certo, fin dal 1813 si tramava un'insurrezione ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] m. piccoli e medi. La ricchezza tutela in Francia, Grecia, Repubblica Federale Tedesca, Regno Unito, Spagna, in Memorabilia. Il futuro della Roma 1972, pp. 99-104; P. Belli D'Elia, I problemi dei musei locali, ibid., pp. 221-24; L. Berti, Museo e ...
Leggi Tutto
TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] di tessuti leggieri o medî, essendo intuitivo che tessuti , tutte provenienti dal regno vegetale, e la cocciniglia proveniente dal regno animale. Il campeggio, i sali di ferro, eccezione fatta per la lavorazione dei neri, di cui fu dato ampio cenno. Il ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] regolare e varie asce a tagliente levigato: nei livelli medî compaiono asce ottenute da ciottoli fluitati con la sola . I d. C. Seguì il regno, che noi conosciamo col nome cinese di Funan, del basso Mekong; quello dei Ciàm o Ciampa fu fondato nel 192 ...
Leggi Tutto