POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] possono far corrispondere circa 400.000 anime.
Per il regno di Napoli le rilevazioni dei fuochi tassati dànno i seguenti risultati: 1465, 232. libri dei nati e dei morti di Capodistria dal 1632 al 1708, ha constatato che i quozienti medî annuali di ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] minerali, grani, olî, ecc.). Rendimenti medî generali superiori possono facilmente dar luogo a esistevano particolari organismi, anche negli altri scali del regno, mediante la graduale istituzione dei ruoli e limitazione degl'imprenditori. Ma un decr ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] Gentile, nel Congresso di Napoli della Federazione degl'insegnanti medî, aveva affermato la necessità d'introdurre l'educazione fisiche dei giovani che ne fanno parte. Tale controllo si deve esprimere secondo un metodo uniforme per tutto il regno, e ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] nei gradi medî e piccoli, salvo che per il salto tendente a risalire al disopra dei 65 m. nell'Italia meridionale, dei 100 in nel valutarla deve essere tenuto presente che il numero dei comuni del regno è di 7310.
Dati finanziarî e di esercizio dell ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] tutto il regno. Tale classificazione, oltre che servire di base per regolare eventualmente la questione dei prezzi, servirà , applicando, cioè, a ciascuna categoria di alberghi dei valori unitarî medî per ciascun letto, che comprendano la quota parte ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] verso l'indipendenza dei paesi africani basata sull'analisi della storia del Centro Africa prima e durante il regno di Bokassa.
Ciad una storia d'amore all'egiziana firmata da Rachidi Medi. Dopo la rivoluzione del maggio 1970 il governo nazionalizza ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] 1954 e il 1957. L'espansione della coltura dei cereali (frumento, 60 milioni di ettari nel 1955 si distiguono S. U. A. e Regno Unito. Tra le esportazioni le merci in riforma l'ordinamento degli studî medî e superiori fondandolo sull'unione dello ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] gli olî adatti, e i percorsi medî dopo i quali va compiuto il non fu più ripetuta.
Nel 1911 s'iniziò la serie dei Gran Premî di Indianapolis; il primo fu vinto in quell'anno degli autoveicoli in circolazione nel regno. Infatti presso la sede centrale ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] semi, l'olio d'oliva è protetto dalle leggi all'interno del regno ma non così all'estero dove, insieme con il danno economico, si alla portata di tutti i produttori medî e piccoli, per la grande maggioranza dei quali, a parte la questione economica ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] diviso il mondo,
e la superiore è il maggior regno,
che quasi piglia la metà del tondo,
Asia siano tracciate le immagini dei contorni dei continenti, dei corsi dei fiumi, dei crinali delle catene montuose nei rispettivi punti medî, il primo doppio ...
Leggi Tutto