ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] già in fase di realizzazione. Avrebbe un raggio d'azione di circa 350 km, il che gli Gas tossici furono usati anche dall'Italia in Etiopia (1935-1936) e dal Giappone in Cina da parte degli Stati Uniti, del Regno Unito, dell'Unione Sovietica e della ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] un puntello non già del regno di Dio ma di quello di formarono regimi filosovietici in Etiopia, Angola, Mozambico e it.: Storia della Russia sovietica, 10 voll., Torino 1964-1984).
Carrère D'Encausse, H., Schram, S.R. (a cura di), Le marxisme ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] l’annessione alla stessa Somalia dell’Ogaden, provincia dell’Etiopia abitata da somali, si scontrò con l’opposizione delle , il Sahara Occidentale è stato assorbito nel Regno del Marocco.
Per saperne di più:
D. Acemoglu, S. Johnson, J.A. Robinson ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] accadeva altrove. Fra Eritrea ed Etiopia si era scatenata una guerra 000 e 49.000 pezzi d’artiglieria sopra i 100 mm., 1000 e 2000 elicotteri d’attacco, 5000 e 6000 aerei di sei mesi dopo la sua uscita nel Regno Unito e appena due mesi dopo l’uscita ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] conflitti in corso, in particolar modo in Burundi, Costa d’Avorio, Guinea e Liberia.
Tra il 2004 e il lavoro dei giornalisti (anche nel Regno Unito, con la legge sulla 1999, raggiungendo il 99,6%; in Etiopia ha raggiunto il 79% con un incremento ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] primo caso, nel 1947, di un ricorso del Regno Unito contro Albania relativo al Canale di Corfù, Onusal
Costo totale: 108 milioni di dollari
Etiopia-Eritrea (2000-08): Unmee
Costo totale: eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo perduto ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] Africa fra il 1982 e il 1985, la carestia in Etiopia nel 1983, la guerra in Sudan nel 1989, la Russa, Sierra Leone, Swaziland, Regno Unito.
Dal 1992 al 2002 la il Ruanda, l'ex Iugoslavia, il Corno d'Africa, l'Afghanistan ecc., hanno riconfermato che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giovanni Botero
Adriano Prosperi
L’opera di Giovanni Botero rappresenta un momento fondamentale nell’elaborazione di concetti e termini del pensiero politico moderno. È stato grazie a lui che si è affermata [...] lo invitava a estirpare l’eresia dal suo regno. Ora, in prosa, si cimentava con o minacciato da assassini non potrà «se non esser contento e d’altro non si cura» (La ragion di Stato, a cura di quella di Francisco Álvarez sull’Etiopia e così via.
Su ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] bloccato il paese solo due mesi dopo il calcio d’inizio.
PUB
Il ruolo di leader morale globale dell’Africa nera, quali Nigeria ed Etiopia.
Il Sudafrica ricopre inoltre un ruolo di uranio agli Usa e al Regno Unito, negli anni Sessanta il Sudafrica ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] partnership con Washington, che d’altro canto ha finora appoggiato fiume. Infatti, in virtù degli accordi firmati dal Regno Unito nel 1929 con l’Egitto e nel 1959 ma anche come mediatore tra Egitto ed Etiopia nella controversia sulle acque del Nilo. ...
Leggi Tutto
imperatore
imperatóre (ant. e poet. imperadóre) s. m. [dal lat. imperator -oris, der. di imperare «esercitare il supremo potere, comandare»]. – 1. a. Nell’antica Roma, denominazione che originariamente indicava chi era investito di una suprema...
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...