Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] del welfare, sia rispetto al resto d’Europa.
La carenza del welfare per in Nuova Zelanda, 4,9% negli Stati Uniti, 6,7% nel Regno Unito. Tra le economie in via di sviluppo sono i paesi ex dal sistema previdenziale: in Egitto, il tasso di sostituzione ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] questa distinzione tra giornali popolari e giornali d’élite non è mai esistita e tutti o ‘attendibile’ dall’85,7% degli intervistati in Egitto, dal 63,8% in Giordania e dal 69% questo tipo di frammentazione. Nel Regno Unito si contano 1700 blogs ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] Africa nera. Il Sahara è il regno dei Tuareg e più in generale delle e del 51,1%.
La situazione politica dell’Egitto appare dunque in continuo divenire, e i cleavage Russia, ma può avvantaggiarsi della forza d’urto della Cina nei negoziati che hanno ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] Saudita (118 m3), Malta (129 m3) e Singapore (149 m3). I più ricchi d’acqua, invece, sono: Guiana francese (812.121 m3/anno per abitante), Islanda (609 di persone. Nel 1929 gli accordi tra Egitto e Regno Unito stabilirono che ogni Paese che avesse ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] Italia, Spagna, Svizzera e Regno Unito sono i suoi maggiori e rinominata Unoci (missione Un in Costa d’Avorio), ha una rilevanza particolare rispetto alle l’Arabia Saudita, seguiti da Marocco, Libia, Egitto e Israele. Con alcuni di questi paesi, ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] dietro gli Stati Uniti e il Regno Unito. A partire dalla fine del sono impegnate su diversi fronti: Egitto, Haiti, Sierra Leone, Kosovo. 4), tedesca (3,2), italiana (1,4), cinese (1,2), indiana d’America (1,3), ucraina (1,2) e olandese (1 milione). V’è ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] ̔Alī in Tunisia e di Mubarak in Egitto, paesi confinanti con la Libia, hanno parte di alcuni paesi occidentali, come Francia, Regno Unito e Stati Uniti, e di alcuni circa 44 miliardi di barili, le maggiori d’Africa e tra le più vaste in assoluto ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] , Turchia, altri paesi mediterranei come Tunisia, Egitto e Giordania, e più di recente anche con posto di osservatore alle Nazioni Unite. D’altra parte, l’accordo di grazie alla forte collaborazione che il Regno marocchino ha garantito agli Usa nella ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] nazista e appoggiata da Stati Uniti e Regno Unito, e il partito comunista, che , ma anche da Afghanistan, Iraq, Egitto, Pakistan e Georgia. La Grecia è produce prevalentemente cemento e alluminio, olio d’oliva, birra, tabacco, petrolio raffinato ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] di rifugiati si sono stabilite in Canada, Stati Uniti, Regno Unito, paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, Yemen, Sud Africa ed Egitto. La carestia che ha colpito il Corno d’Africa e in particolare la Somalia nella seconda metà del ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...