Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] vedano ad es. 23.2.2010, Hirsi Jamaa e altri c. Italia, (respingimenti in Libia) e 16.3.2010, Carlson e altri c. RegnoUnito, (prestazioni sociali). Per la giurisprudenza C. giust. v. invece le sentt. 28.4.2011, C61/11, Hassen El Dridi, (sul reato d ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] 18 e il 19 febbraio 2016). La decisione si qualifica come un atto vincolante la cui efficacia è subordinata alla decisione del RegnoUnito «di restare membro dell’Unione europea» (punto 1.2, punto 1.3, iv, e punto 1.4 delle conclusioni).
L’operazione ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Alfonso Celotto
Lo Stato italiano presenta una articolazione assai frastagliata, fondata su [...] di differenzazione territoriale: la riforma federale in Germania, la riforma delle Regioni in Francia, la devolution nel RegnoUnito hanno palesato anche in Stati di tradizione centralista l’esigenza di adeguare l’esercizio del potere pubblico alle ...
Leggi Tutto
Mutamento giurisprudenziale e processo penale
Francesco Mazzacuva
La considerazione del diritto “vivente” come “legge” da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo ha recentemente condotto alcuni [...] diritto19.
Note
1 In particolare, sin dal celebre caso C. eur. dir. uomo, 26.4.1979, Sunday Times c. RegnoUnito, la Corte europea considera costantemente il cd. diritto “vivente” al fine di valutare la sussistenza di quella “previsione legale” che ...
Leggi Tutto
Diritto dell’UE e della CEDU e confisca di prevenzione
Antonio Balsamo
A seguito della riforma del sistema dell’intervento patrimoniale completata con il “codice antimafia” (d.lgs. 159/2011), il metodo [...] di profitti derivanti da altri reati compiuti in epoca anteriore (C. eur. dir. uomo, 9.2.1995, Welch c. RegnoUnito).
Si tratta di una conclusione analoga a quella raggiunta dalla giurisprudenza di legittimità italiana che ha interpretato il disposto ...
Leggi Tutto
Famiglia e successioni nel nuovo d.i. pr. Europeo
Roberta Clerici
La recente decisione della Grecia di vincolarsi al regolamento (UE) 20.12.2010, n. 1259 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione [...] , il quale però, proprio riguardo alla parte sulla legge applicabile a tali obbligazioni, non è stato accettato dal RegnoUnito, abilitato in tal senso da un apposito Protocollo allegato al Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
Una proposta ...
Leggi Tutto
Contratto di governo
Lorenzo Ferretti
Il 1° giugno 2018 ha preso vita il primo Governo della Repubblica italiana il cui programma è oggetto di un contratto, reso pubblico, redatto in forma scritta e [...] , T., Diritto Costituzionale, XIV ed., Milano, 2017, 372 e ss.
3 Si veda sul punto Fusaro, C., RegnoUnito: l’accordo conservatori-liberaldemocratici alla base del governo Cameron. Qualche spunto d’interesse costituzionale, in www.forumcostituzionale ...
Leggi Tutto
Ergastolo ostativo
Carlo Fiorio
L’annoso dibattito sull’abolizione dell’ergastolo (ostativo o meno), si arricchisce di una recente decisione costituzionale la quale, in attesa di futuri interventi della [...] di dimostrare che egli è degno di reinserirsi nella società» (C. eur. dir. uomo, 9.7.2013, Vinter e altri c. RegnoUnito), garantendo il «diritto ad una speranza» a tutti i detenuti, anche a coloro che si sono macchiati dei più terribili crimini ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] .U., n. 26889/2016; in questo senso la C. eur. dir. uomo si è pronunciata nei procedimenti 18.5.2010, Kennedy c. RegnoUnito, e 31.5.2005, Vetter c. Francia.
8 Le quali, infatti, evidenziano che la «lacuna della sentenza Musumeci, che mina fortemente ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Giuseppe Di Genio
Il tema della legge elettorale in questione, riconducibile non solo nel novero, classico e scontato, della [...] . Gli altri tredici Paesi europei hanno parlamenti bicamerali (dieci con un sistema proporzionale e due, Francia e RegnoUnito, con sistema maggioritario che comunque non assicura maggioranze assolute così elevate).
La nuova legge elettorale prevede ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...