Scultore indiano (n. Mumbai 1954). Formatosi a Londra; partecipe della cultura orientale e della contemporanea ricerca occidentale, K. ha realizzato sculture e installazioni di vari elementi, capaci di [...] school of art (1977-78). Dagli anni Ottanta si è imposto all'attenzione internazionale: nel 1990 ha rappresentato il RegnoUnito alla XLIV Biennale di Venezia (ottenendo il premio 2000), nel 1991 gli è stato conferito il premio Turner di Londra ...
Leggi Tutto
Storico britannico dell'architettura (n. Londra 1930). Ha studiato alla Architectural Association di Londra; attivo come architetto nel RegnoUnito e in Israele, si è poi trasferito negli Stati Uniti (1965); [...] dal 1972 è professore alla Columbia University. Ha curato riviste, quali Architectural design (1965-68) e Oppositions (dal 1972). Interessato all'architettura contemporanea, ha redatto le biografie di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] passa in mani aragonesi.
1302: con la Pace di Caltabellotta, si rompe l’unità dell’antico Stato normanno: la Sicilia va agli Aragonesi e il Napoletano agli Angioini.
Il Regno di Napoli (fig. 5), pur privato della Sicilia, con Roberto d’Angiò (1309 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] , con politiche quali il Community Development Block Program (USA), l'Inner Urban Areas Act e i City Grants (RegnoUnito), le Missions Locales (Francia). A favore di determinate aree urbane in crisi vengono riorientate anche le politiche regionali ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] . 1945). In Danimarca emergono infine gli studi C.F. Møller, H. Larsen (n. 1925) e i più giovani 3×N.
Il RegnoUnito ospita uno degli architetti più autorevoli a livello internazionale: Foster (n. 1935); tuttavia molto noti sono anche Rogers (n. 1933 ...
Leggi Tutto
Londra
Berardo Cori
Luigi Prestanza Puglisi
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Capitale del RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La città, o meglio la sua conurbazione (Greater [...] .387.900 ab. circa (2003), con una densità di oltre 4675 ab./km2. Vi abita dunque un cittadino del RegnoUnito su otto.
L., che supera e sovrasta largamente per dimensioni demografiche e territoriali tutte le altre città britanniche, ha rappresentato ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] caratteristiche particolari che però non impediscono la comunicazione e perciò non sono paragonabili alle differenze dialettali del RegnoUnito.
La riforma nella grafia (honor per honour, wagon per waggon, ecc.) e l'importante opera lessicografica di ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] (gennaio 1979), il suo nuovo status di membro del direttorio ufficioso dell'Occidente, accanto agli USA, al RegnoUnito e alla Francia. Nel quadro della NATO, la BRD andava assumendo gradualmente impegni maggiori, come nell'assistenza economica ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] tradizionali partners scandinavi, la S. intrattiene i più consistenti scambi commerciali con la Germania, il RegnoUnito e gli Stati Uniti.
L'elevato grado di sviluppo economico, comunque notevole nonostante le difficoltà del momento, è testimoniato ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] delle importazioni è pari al doppio di quello delle esportazioni. I rapporti commerciali sono più intensi con Stati Uniti, RegnoUnito, Rep. Fed. di Germania.
Bibl.: E. Orni-E. Efrat, Geography of Israel, Gerusalemme-Londra 1966; D. Horowitz, The ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...