NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] un commercio di Lst. 21 milioni all'importazione di cui quasi 121/3 dal RegnoUnito, e di Lst. 213/4 all'esportazione, di cui oltre 163/4 per il solo RegnoUnito). Rimanevano però ancora insoluti, quando non fatti ancora più aspri, i grandi problemi ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] ’Unione Europea (27 Paesi), la F. è il secondo Paese più popoloso, dopo la Germania (16,1%), ed è seguita dal RegnoUnito (12,7%) e dall’Italia (11,9%).
Nel corso del 2014 François Hollande, presidente della Repubblica francese dal 15 maggio 2012, ha ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa centro-settentrionale, propr. [...] Danimarca. Con 13,6 nati ogni 1000 abitanti, le Fær Øer presentano la più alta natalità in Europa.
Il RegnoUnito di Danimarca ospita nella capitale Copenaghen la sede del Consiglio nordico, di cui fanno parte Danimarca, Svezia e Finlandia (membri ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] proclamati i re cattolici Fernando d'Aragona e Isabella di Castiglia. Durante il loro regno si compì l'unità nazionale, si raggiunse l'unità della penisola iberica - che risultò effimera -, si conseguì la scomparsa della dominazione musulmana e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] 113 milioni dovuti alla Francia e alla Russia che possono considerarsi disponibili per compensare i debiti degli stessi paesi verso il RegnoUnito) era di un miliardo di sterline e quello interno di 7,1 miliardi, di cui 6,3 di consolidato.
Al 31 ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] paese di 843.446 persone, di cui secondo le statistiche del Regno 517.389 sono Italiani. Detratti i ritornati in Europa, in legge di conversione, del 4 novembre 1899. La prima, che creava come unità monetaria il peso (di 1,6129 gr. di oro di o,900 di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] quando nello stesso anno Haakon morì, egli ereditò anche il regno di Norvegia.
Svezia e Norvegia, pur avendo il medesimo re, non costituirono un regnounito, poiché in ciascun regno v'era una reggenza nazionale. Ma, diventato maggiorenne, Magnus non ...
Leggi Tutto
SRÍ LAÑKĀ (Ceylon: IX, p. 905; App. II,1, p. 564; III, 1, p. 353)
Sebastiano Monti
Luciano Petech
Oscar Botto
Stato membro del Commonwealth fin dal 1948, anno in cui divenne indipendente dopo un secolare [...] e l'aereoporto della capitale assorbono oltre il 90% del traffico commerciale dell'isola, che si svolge in prevalenza con il RegnoUnito, gli Stati Uniti, l'India, la Cina, il Giappone, la Rep. Fed. di Germania.
Bibl.: S. A. Pakeman, Ceylon, New York ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] delle esportazioni, seguito dall'oro (18%), dal manganese e dal legname. Massimi partners commerciali sono gli Stati Uniti e il RegnoUnito, ma notevoli sono gli scambi avviati con la Nigeria. Il debito complessivo nel 1989 si aggirava sui 3100 ...
Leggi Tutto
Maldive
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(XXII, p. 3; App. III, ii, p. 18; IV, ii, p. 378; V, iii, p. 299)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare (1190 isole di origine corallina, [...] in passivo, specie dopo che, nel 1975, gli Inglesi hanno chiuso la loro base militare. Negli scambi commerciali il RegnoUnito rimane il principale acquirente, mentre l'India è il maggiore fornitore.
Storia
di Paola Salvatori
L'assenza di partiti ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...