Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] svolsero in modo quasi regolare e alcune delle dissertazioni presentate furono pubblicate tra le Memorie dell’I.R. Istituto delRegnoLombardoVeneto (1° e 2° voll., 1824).
Al di là dell’apparente continuità, l’Istituto viveva una crisi profonda che ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] grandi variazioni con le circoscrizioni storiche dellombardo-veneto al di sopra del 50% e le tradizionali regioni rosse votanti: 427.512; a favore dell’annessione: 426.006; per il Regno separato: 756; Voti nulli: 750. Cfr. G. Maioli, Il plebiscito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] frontiera delLombardo-Veneto), a Basilea discussero di chimica con Christian Schönbein (lo scopritore del fulmicotone) tempi diversi Cannizzaro, Blaserna e Moleschott divennero senatori delRegno, indice anche questo che il binomio progresso-scienza ...
Leggi Tutto
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] Alberto, nel proclama rivolto alle popolazioni delLombardo-Veneto, indicò il tricolore come bandiera nazionale blu, lo stemma sabaudo. La stessa passò poi, nel 1861, al Regno d'Italia. La foggia dei vessilli presentò però variazioni fino al 1923, ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] (codice membranaceo; il papiro mal si prestava a una confezione del genere per la sua fragilità). Al sistema più antico, che in Toscana, nello Stato Pontificio. Nel nuovo regnoLombardo-Veneto furono accolti nel 1815 i codici civile e penale ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] Istituto nazionale italiano del 1797 si mutò nel 1817 in I. R. Istituto lombardo-veneto e poi solo lombardo di scienze, lettere Arti, che da allora ha subíto le sorti degli altri istituti delregno.
L'impresa dell'accademia fu da prima il bue alato, ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] , M., Il RegnoLombardo-Veneto, Torino 1987.
Meriggi, M., La borghesia italiana, in Borghesie europee dell'Ottocento (a cura di J. Kocka), Venezia 1989, pp. 161-186.
Mills, C. H. W., The power elite, New York 1956 (tr. it.: L'élite del potere, Milano ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] centrale nella vita militare del nuovo Regno, vengono espressioni come dellombardo, i quali riprendono pedissequamente situazioni e modi del vicende biografiche e alla confidenza maturata con veneto, lombardo e friulano; né aulicismi e forme ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] dei maestri era scarsa (ma dal 1818 in Lombardo-Veneto, Piemonte, Ducato di Parma e Toscana nacquero scuole frequentanti una scuola andava dal massimo del 53% della Lombardia (1830) al minimo del 12% delRegno delle due Sicilie. L’alfabetismo ...
Leggi Tutto
veneto
vèneto agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Venĕtus]. – 1. a. Della regione del Veneto (Venezia Euganea) o, con senso più ampio, del territorio comprendente le Tre Venezie (escludendo per lo più la Ladinia dolomitica e il Friuli): essere...
vicere
viceré s. m. [comp. di vice- e re2]. – Titolo attribuito a partire dall’età rinascimentale a chi, in uno stato monarchico, esercitava in nome del re o dell’imperatore, con carattere normale e stabile, il potere regio, sia in tutto il...