Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Congo contro la secessione del Katanga, che fu proclamata subito dopo l’indipendenza dell’ex colonia belga (1960-63). Senza interventi diretti dall’esterno ma con il sostegno fra gli altri di Regno Unito e Unione Sovietica, l’esercito federale della ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Congo (1998-2003)
Nella Repubblica Democratica delCongo, erede del vecchio coloniale Congo belga (da non confondersi con l’ex Congo francese, o Repubblica delCongo, o Congo di sei mesi dopo la sua uscita nel Regno Unito e appena due mesi dopo l’ ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] di guerra membri di gruppi armati della Repubblica Democratica delCongo e dell’Uganda che hanno arruolato bambini sotto i 15 e meno libero il lavoro dei giornalisti (anche nel Regno Unito, con la legge sulla diffamazione) sono stati accompagnati ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] anche in paesi occidentali (Usa, in Michigan; nel Regno Unito, dove operano l’Islamic Bank of Britain e infine, lo sfruttamento delle grandi risorse che la parte occidentale delCongo possiede.
Anche in tal caso le cause che hanno provocato un ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] uno e due milioni di sfollati interni in Repubblica Democratica delCongo, Pakistan, Iraq, Somalia e Sudan.
Il numero di .799 rifugiati in Germania, 275.461 negli Stati Uniti, 269.363 nel Regno Unito, 196.364 in Francia, 81.356 in Svezia, 76.008 nei ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] gli individui. Dal primo caso, nel 1947, di un ricorso delRegno Unito contro Albania relativo al Canale di Corfù, la Corte è di questi, più di 700 operano nella Repubblica delCongo.
World Food Programme (Wfp) / Programma alimentare mondiale ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] la fine del proprio mandato – hanno svolto un ruolo di mediazione in molte crisi continentali (Burundi, Repubblica Democratica delCongo, Sudan, un fornitore segreto di uranio agli Usa e al Regno Unito, negli anni Sessanta il Sudafrica consolidò il ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] energetico europeo. Belgio, Germania, Italia, Spagna, Svizzera e Regno Unito sono i suoi maggiori partner. Allo stesso tempo, ’Unione, come quelle nei Balcani, nella Repubblica Democratica delCongo, nel teatro caucasico e in quello mediorientale. L’ ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regnodel Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] dopo il 2001, grazie alla forte collaborazione che il Regno marocchino ha garantito agli Usa nella lotta contro il terrorismo Costa d’avorio (Unoci) e nella Repubblica Democratica delCongo (Monuc), tramite il dispiegamento di due contingenti che ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] quella che viene ricordata come la Prima guerra delCongo. L’esercito ruandese appoggiò l’opposizione di Laurent Tutsi legano la loro storia all’aristocrazia pastorale che governò il regnodel Ruanda, fondato dal primo re (mwami) Ruganzu I Bwimba tra ...
Leggi Tutto
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
quando
avv., cong. e s. m. [lat. quando]. – 1. avv. a. Ha la funzione di domandare, in frasi interrogative, in quale tempo o momento si determinerà, si è determinato o si determina, un fatto, una situazione o un’azione. In interrogazioni dirette:...