(indonesiano Jawa) Isola dell’Indonesia (129.307 km2 con 130.401.500 ab. nel 2007). Ha forma rettangolare molto allungata, con lunghezza massima, nel senso dei paralleli, di circa 1000 km e con larghezza [...] -militare che avrebbe portato al dominio deiPaesiBassi su quasi tutto l’arcipelago indonesiano. iniziano le feste, o conviti ecc. La loro tradizione classica risale al Regno Mataram sotto il sultano Agong (17° sec.).
Le danze, caratterizzate dal ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] di porre in risalto i tratti originali dei diversi lembi della superficie terrestre. D’altra sociale ha avuto sviluppi propri, specie nei PaesiBassi, dove si è accostata alla metodologia sociologica in human geography nel Regno Unito). Parecchie delle ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] . Osserviamo a questo proposito che dopo il 1892 il protezionismo si rafforza in tutti i paesi sviluppati, con l'eccezione del Regno Unito e deiPaesiBassi.
Avremo occasione di tornare più avanti sull'importanza attuale dell'attività delle industrie ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] la più popolata, mentre la riva destra viene consolidata sotto il regno di Sesostri (XII dinastia), che crea a monte del fiume l e olandesi del XVII secolo. Se gli scienziati deiPaesiBassi hanno lasciato pochi scritti relativi alle loro ricerche, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] esemplificazione visiva è approfondita ed estesa al regno organico e a quello minerale, includendo avanti della qualità e della raffinatezza delle immagini.
I geografi deiPaesiBassi, patria di Ortelio, furono in effetti gli artefici delle migliori ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] spostò verso l'Egitto e il Mar Rosso. Sotto il regno liberale dei Fatimidi, una dinastia araba della Tunisia, il Cairo divenne e spezie. Guicciardini stimava che le importazioni complessive deiPaesiBassi raggiungessero il valore di 20-22 milioni di ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] tipico. Accanto a casi, come le Province Unite deiPaesiBassi, nei quali il mandato imperativo pare essere stato contea [...], tuttavia quando [...] siede in parlamento egli serve l'intero regno" (v. Pitkin, 1967, p. 245). Ma è certamente con ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] energie proprie, avvenuta nel regno di Napoli - affermò la necessità nei paesi capitalisticamente sviluppati di una rivoluzioni moderne
Ciascuna delle grandi rivoluzioni moderne - quella deiPaesiBassi del 1566-1581, l'inglese del 16281660, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] dei resti organici. Senza fare ricorso al Diluvio universale, Colonna ricollocava i fossili nel regno 1533 da Rainer Gemma Frisius che aveva rilevato parte deiPaesiBassi adottando come metodo di costruzione del reticolo la triangolazione ...
Leggi Tutto
povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni [...] l’indice di p. umana. Sulla base dei valori ottenuti per l’IPU-2 la Svezia è il paese con p. umana più bassa (6,3%), seguita da Norvegia (6,8%) e PaesiBassi (8,1%). Stati Uniti e Regno Unito registrano invece una p. umana più elevata ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...