SAPORITI, Teresa
Federica Camata
SAPORITI, Teresa. – Nacque tra il 1763 e il 1764, presumibilmente in Lombardia (il cognome è oggi diffuso nel Varesotto).
Scarse e frammentarie sono le notizie sulla [...] e dove nacquero i loro quattro figli (battezzati nel 1775, 1776, 1779 e 1783 di contraddizione di Joseph Schuster, La scuola dei gelosi, Fra i due litiganti il terzo gode voce nella zona tonale del passaggio di registro (dal mi al sol acuto) e, ...
Leggi Tutto
MARTINENGO, Leopardo
Barbara Bettoni
– Nacque a Brescia l’11 febbr. 1804 da Lodovico, figlio di Leopardo, e dalla nobile veneziana Cecilia Michiel.
Ebbe due sorelle: Giustina, nubile, che morì nel 1896, [...] vennero legati i volumi e i manoscritti dell’antica libreria dei Martinengo da Barco.
Il M. morì nella residenza di Valsanzibio l’Arch. parrocchiale della chiesa di S. Afra in Brescia, Registrobattezzati, XV (1779-1806), p. 351. Si rinvia inoltre a ...
Leggi Tutto
GUALTIERI, Luigi
Simone Giusti
Nacque a Saludecio, nel Riminese, il 2 apr. 1827, da Lorenzo, medico del paese, e da Isabella Donati.
Iscritto all'Università di Bologna, fu costretto a interrompere gli [...] , Bietti, Sanvito, Battezzati. Noto anche con gli Il capo delle cento tribù. Storia milanese del tempo dei Galli e L'Innominato - e, soprattutto, in e Bibl.: Saludecio, Arch. parrocchiale di S. Biagio, Registro battesimi, lib. 14, p. 199; Roma, Arch. ...
Leggi Tutto
DREI, Francesco Luigi
Rodolfo Baroncini
Nacque a Siena il 1° sett. 1738 da Pietro di Giov. Francesco e da Matilde di Feliciano Filippi; questi dati, desunti dal Registrobattezzati dell'Archivio di [...] di Siena, Arch. della Biccherna, Battezzati (1728-40), reg. 1153, c 1753-1790), reg. 5, c. 44; Ibid., Registri e varie carte di amministrazione (1700-1878), reg. Archivio dell'Opera del Duomo, Portate dei salariati dell'Opera metropolitana (1783), reg ...
Leggi Tutto
ABELA, Gaetano
Francesco Brancato
Nacque a Siracusa il 24 genn. 1778 da Giuseppe, barone di Camelio, e da Concetta dei principi di La Torre. Nel 1795 entrò, quale volontario, nel terzo battaglione di [...] distinse in varie campagne, raggiungendo il grado di colonnello dei corazzieri.
Nel 1812 si dimise dall'esercito di Napoleone di Siracusa, Parrocchia di S. Giovanni Battista, Registrobattezzati,a. 1778.
V. Mortillaro, Leggende storiche siciliane ...
Leggi Tutto
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...
sbattesimo
s. m. Rinuncia volontaria al battesimo ricevuto. ◆ Un membro di questo gruppo – ecco la notizia – sarebbe ricorso al Garante della privacy per ottenere la cancellazione del suo nome dal registro parrocchiale dei battezzati. Lo «sbattesimo»...