LUNGIN, Pavel Semenovic
Melania G. Mazzucco
Lungin, Pavel Semënovič (noto anche come Lounguine, Pavel)
Regista cinematografico e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 12 luglio 1949. Tra i più interessanti [...] di teatro a Mosca si è stabilito in Francia, dove ha scritto per la radio e per la televisione; traduttore di romanzi e regista di documentari, si è fatto apprezzare alla Quinzaine des réalisateurs di Cannes per il film Angely v raju (1993, Angeli in ...
Leggi Tutto
Walker, Roy
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] di notevole impatto visivo per grandi registi con i quali ha operato un'attenta ricerca sull'immagine cinematografica, senza però dimenticare di riferirsi alle altre arti come la pittura o l'architettura. Nel 1976 gli è stato assegnato il premio ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (New York 1892 - Hollywood 1981). Attore in teatro, passò nel 1912 al cinema con The birth of a nation, in cui fu anche aiuto-regista di D. W. Griffith, esordendo nella regia nel [...] 1916. Tra i più prolifici registi americani, lavorò con successo in quasi tutti i generi (dal western al poliziesco al film di guerra), di cui ridefinì struttura e contenuti, sempre imprimendo concentrazione al racconto e alla rappresentazione una ...
Leggi Tutto
Regista teatrale e cinematografico italiano (Napoli 1912 - Marciano 1990). Allievo di T. Pavlova e di G. Salvini, assistente di J. Copeau, si impose fin dagli anni Quaranta come uno dei più interessanti [...] registi della sua generazione (da ricordare le edizioni di Strano interludio di E. O'Neill, protagonista A. Pagnani, e di Il voto di S. Di Giacomo, interpretato da S. Ferrati e da S. Randone). Dedicatosi poi al cinema, diresse con grande successo ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore italiano (n. Milano 1973). Ha iniziato la sua carriera come fotografo e attore e autore per il teatro e per la radio. Ha lavorato per anni con molti registi teatrali e nel [...] carriera quando G. Salvatores ne ha tratto il riuscito film omonimo del 2010 di cui G. è stato sceneggiatore e aiuto regista. Da allora ha diretto e spesso scritto le commedie La peggior settimana della mia vita (2011), Il peggior Natale della mia ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico italiano (n. Roma 1949). Nipote di D. De Laurentiis, nel 1975 ha fondato con il padre L. De Laurentiis la casa di produzione cinematografica Filmauro, portando nelle sale film [...] di registi autorevoli quali M. Monicelli, R. Scott e W. Allen. Da un’idea di De L. è nato il ciclo della cosiddetta “commedia di Natale”, che ogni anno attira un numero crescente di spettatori. Nel corso della sua carriera è stato insignito di ...
Leggi Tutto
Magrini, Gitt
Sabina Tommasi Ferroni
Nome d'arte di Rosa Chiari Solari, costumista cinematografica nata a Zoagli il 3 ottobre 1914 e morta a Roma il 10 luglio 1977. Lavorò in particolare con i registi [...] Settanta, per Ultimo tango a Parigi (1972), mentre ripercorse cinquant'anni di storia in Novecento (1976). Tra i suoi lavori per i registi della Nouvelle vague da ricordare i costumi di Deux ou trois choses que je sais d'elle (1966; Due o tre cose ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] 'epoca, autore di lavori pregevoli come El negro que tenía el alma blanca (1927) o Florián Rey, forse il più solido tra i registi che esordirono in quegli anni, con uno stile originale che si venne definendo tra La revoltosa (1925) e la sua opera più ...
Leggi Tutto
Festival cinematografico tra i più famosi del mondo che si svolge nella cittadina meridionale della Francia. Negli anni è riuscito ad affermare il proprio prestigio coniugando le ragioni dell’arte e quelle [...] di ricerca di un determinato film. A questi si affiancano i premi individuali (agli attori, alle attrici, ai registi, agli sceneggiatori). Grande attenzione riscuotono, tra gli addetti e gli appassionati, anche le sezioni esterne al concorso e ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico (Bekesbourne, Kent, 1905 - Avening, Gloucestershire, 1990). Nel cinema dal 1925 come assistente di R. Ingram, diresse nel 1936 l'interessante The edge of the world, [...] 1940; The lion has wings, 1940; ecc.). Nel 1941 fondò con E. Pressburger la società di produzione The Archers; insieme i due registi girarono alcuni film notevoli per l'uso innovativo del colore e per la messa in scena colta e originale: The life and ...
Leggi Tutto
regista
s. m. e f. [der. di regìa, coniato (B. Migliorini, 1931) per sostituire il fr. régisseur] (pl. m. -i). – 1. Chi si occupa, come attività professionale, di regìa, chi cura o ha curato la regìa di una determinata rappresentazione: fare...
registico
regìstico agg. [der. di regìa e regista] (pl. m. -ci). – Della regìa, del regista; che concerne la regìa: attività, abilità registica. ◆ Avv. registicaménte, per quanto concerne la regìa: uno spettacolo, un film registicamente perfetto.